Riccio: "Lavori pubblici al Comune di Catanzaro, il dominio delle varianti"
Eugenio Riccio
13 maggio 2025 14:11"Per il Comune di Catanzaro se su qualche appalto non c’è una variante in corso d’opera non c’è gusto. Questa Amministrazione sta battendo ogni record. E non parliamo solo di ‘grandi opere’ ma anche di modesti interventi di manutenzione. Cos’è una variante? Una modifica rispetto al progetto originario che, come spesso accade con il Comune di Catanzaro, comporta una variazione in aumento del quadro economico e, dunque, più spesa pubblica a carico dei cittadini. Una pratica che incide negativamente perché va a sterilizzare (almeno parzialmente) il ribasso rispetto alla base d’asta della gara. Quindi, per certi versi, modifica ex post la gara stessa. In astratto, l’operatore che aveva offerto un prezzo inferiore rispetto ai concorrenti e che per questo si era aggiudicato i lavori, in qualche modo eguaglia se non supera gli importi delle imprese escluse. Non esattamente il massimo dell’efficienza amministrativa e del rispetto della corretta concorrenza. Proprio per questo tutte le autorità nazionali stigmatizzano le condotte degli Enti pubblici che fanno un eccessivo ricorso alle varianti per gli appalti. Ma al Comune di Catanzaro questa nota di demerito è ‘convertita’ in una sorta di ‘marchio di fabbrica’. Chi ci guadagna? Ovviamente, i privati e, soprattutto, quelle imprese che effettuano più lavori per conto di Palazzo De Nobili e rispetto ai quali è stata approvata una variante. E possiamo assicurare che alcune di esse hanno numeri ragguardevoli da questo punto di vista. Insomma, al Comune di Catanzaro c’è la ragionevole certezza che i lavori verranno aggiudicati a un importo ma è assai probabile che lo stesso lieviterà in poco tempo. Tanto paga pantalone".
Lo dichiara il consigliere comunale Eugenio Riccio.