Riconoscimento Dop al Cirò Classico, Gallo: “una vittoria della Calabria che premia la qualità, il lavoro e l’identità del nostro territorio”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Riconoscimento Dop al Cirò Classico, Gallo: “una vittoria della Calabria che premia la qualità, il lavoro e l’identità del nostro territorio”
L'assessore Gianluca Gallo
  25 luglio 2025 19:15

Con grande soddisfazione accogliamo la notizia dell’iscrizione del Cirò Classico nel registro delle Denominazioni di origine protetta (Dop) da parte della Commissione Europea. Si tratta di un traguardo prestigioso che premia l’impegno quotidiano dei nostri produttori, dei viticoltori e delle comunità locali, autentici custodi di una tradizione millenaria e di un patrimonio agricolo unico.

Il riconoscimento conferito al Cirò Classico non è solo un sigillo di eccellenza enologica, ma rappresenta anche una straordinaria valorizzazione del territorio calabrese e della sua biodiversità. Questo risultato è il frutto di un lavoro collettivo di produttori e istituzioni, che porta con sé la passione, la competenza e l’orgoglio di una regione che guarda con fiducia ad un settore su cui, su indicazione del Presidente Occhiuto, stiamo puntando molto.

Banner

Un ringraziamento sentito va al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per aver creduto con determinazione nel percorso avviato e per il costante impegno a favore della valorizzazione delle produzioni tipiche italiane.

Banner

Il Cirò Classico Dop diventa ora ambasciatore della Calabria nel mondo, simbolo di autenticità, identità e futuro.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner