"La Sezione delle Autonomie della Corte dei Conti ha stabilito una riduzione del 10% dei gettoni di presenza per i consiglieri comunali. Questa decisione rappresenta un passo verso una maggiore razionalizzazione della spesa pubblica e ha trovato immediata applicazione nel Comune di Catanzaro, che ha prontamente adeguato i compensi dei suoi consiglieri alle nuove disposizioni. Tuttavia, questa misura, sebbene significativa, non può rimanere un provvedimento isolato. È auspicabile che anche i membri dell’esecutivo comunale decidano di adottare la stessa linea di contenimento dei costi, riducendo autonomamente le proprie indennità. Un gesto del genere non solo risponderebbe a principi di equità e responsabilità istituzionale, ma contribuirebbe anche a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni locali, dimostrando che il sacrificio richiesto non riguarda solo una parte della classe politica, ma tutti coloro che ricoprono ruoli pubblici. La riduzione dei gettoni di presenza è un primo segnale positivo, ma affinché questa scelta abbia un reale impatto sul bilancio comunale e sulla credibilità dell’amministrazione, è fondamentale che il contenimento della spesa si estenda anche a chi governa la città".
Così in una nota Emanuele Cannistrà
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736