di PAOLO CRISTOFARO
"L'isola ecologica, non collaudata, non certo ascrivibile a responsabilità del mio esecutivo, né degli attuali miei tecnici e la conseguente perdita del finanziamento, da noi, già restituito alla Regione Calabria, non ha niente a che vedere con la piattaforma di stoccaggio di rifiuti differenziati, da parte di Eco-management", replica il sindaco di Squillace, Pasquale Muccari, all'articolo apparso questa mattina su La Nuova Calabria.
LEGGI ANCHE: Rifiuti a Squillace. I soldi c'erano, ma l'iter non fu completato: fondi revocati
Il sindaco precisa che quel finanziamento era destinato, quindi, all'isola ecologica. Tuttavia nell'articolo non si faceva menzione alla possibilità di spendere i fondi per l'impianto della "Eco Management", ma a più ampie questioni legate alla gestione dei rifiuti nel territorio comunale, nel quale per il bando relativo all'affidamento della raccolta, ad esempio, ci sono voluti quattro anni e numerose proroghe dell'affidamento. Quei fondi, comunque, "Eco Management" o meno, avrebbero potuto apportare un aiuto all'Ente per avere comunque uno spazio temporaneo ulteriore per i rifiuti, seppur senza procedure di trattamento di alcun tipo. Invece, a Squillace, l'isola ecologica non è mai partita.
"L'una di momentaneo deposito, l'altra di pre-trattamento e avvio alla relativa filiera. Tant'è che, a rigore di bando e di capitolato con la Sieco, non vi è contemplato l'utilizzo della stessa isola- ecologica", aggiunge il sindaco. Alla luce di questa considerazione, tuttavia, permangono i dubbi sul quantitativo ingente di spazzatura contenuta nell'impianto della "Eco Management", dato che al pre-trattamento sarebbe dovuto seguire, come indica il sindaco stesso, l'avvio ai siti di smaltimento, senza contare che ancora si attendono notizie circa le autorizzazioni e le verifiche di sicurezza per un impianto di deposito e pre-trattamento rifiuti in pieno centro abitato.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736