Rifiuti davanti ad un'attività nel quartiere Lido, la denuncia di Mirarchi: "Ci sono tanti altri casi, la musica non è cambiata"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rifiuti davanti ad un'attività nel quartiere Lido, la denuncia di Mirarchi: "Ci sono tanti altri casi, la musica non è cambiata"


  23 agosto 2022 19:04

“Cumuli di rifiuti di fronte ad un’attività commerciale del quartiere Lido a Catanzaro. È soltanto uno di diversi analoghi casi presenti nel Capoluogo più volte segnalati ma ancora non risolti dall’attuale Amministrazione comunale”. E’ quanto afferma l’ex consigliere comunale Antonio Mirarchi che spiega: “Quando ero amministratore della città e anche oggi da semplice cittadino ribadisco che la gestione dell’ordinario è ancora più importante dello straordinario. Purtroppo, il cambio di governo non ha sortito particolari effetti su alcune croniche situazioni di inefficienza che penalizzano commercianti e cittadini catanzaresi. Nel caso di specie, relativa a un’attività del quartiere marinaro, ho fatto presente con specifiche segnalazioni ai referenti della ditta che si occupa della raccolta e allo stesso sindaco Nicola Fiorita che i rifiuti non vengono ritirati nonostante i turni previsti. Potrei citare tanti altri esempi analoghi nella zona Sud della città, anch’essi prontamente indicati dal sottoscritto a chi di competenza ma a tutt’oggi senza soluzioni concrete”.

Mirarchi prosegue: “Sorvolo sulle ragioni di disparità di trattamento fra operatori commerciali (perché per alcuni la raccolta è attiva e per altri no?), quello che conta è che non è tollerabile che possano protrarsi queste condizioni di incuria e di inefficienza del servizio della raccolta dei rifiuti. Evidentemente fra gli operatori la stragrande maggioranza sono lavoratori seri e puntuali, ma c’è una sparuta minoranza che tuttavia riesce a provocare pesanti disservizi".

"Mi attendo – conclude Mirarchi – che con questa pubblica denuncia finalmente possa essere fatto quanto previsto dal contratto di servizio, oltre che dal buon senso di tenere la città pulita”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.