Riflessione di Franco Petramala: "Il Quirinale"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Riflessione di Franco Petramala: "Il Quirinale"
Franco Petramala

  26 dicembre 2021 21:22

di FRANCO PETRAMALA

Le voci si sovrappongono alle voci. Una tale disarmonia diventa armonia in un Canto Gregoriano e ti prende.

Ma la malinconia aleggia e la vistosa gibbosità del vivere mette a dura prova il credere nella politica: è’ divenuto poco attendibile e prevedibile il comportamento delle istituzioni e, con me, quanti in esse hanno fiducia?

Non diverte l’allegria “del doman non c’è certezza...” dei Lorenzo de’ Medici o il teatrino dell’assurdo della polemica dei No Vax.

Ci sarebbe qualcosa di male se trattenessimo il respiro per riflettere invitando alla soluzione banale, per il prossimo futuro, di una legge elettorale proporzionale pura? 

In attesa….

*** Figurateve nu poco/sta mappata ca pe ll' aria/ogne tanto s' abbuffava,
se sbuffava - e viaggiava ncopp' 'o viento - chiena 'e strille,

chiena 'e ggente. - Cchiù de mille !
Figurateve nu poco che nzalata e c' ammuina ! Chi chiagneva, chi rereva,
chi alluccava : - I' mo mm' affoco !/ Chi cantava - chi chiammava :
- Neh, Totò!... - Peppì!.. Giovà!...Donn' Anié! - Don Ferdinà!...
- Mo addó iammo?. - E ba' nce 'o spia!..
- Chi s' 'a fatta 'a pippa mia?...
- Prufessó!... - Pronto!... - Addó state? Sto cchiú ncoppa../

- A voi! Sapete, abbarate addó sputate!...
- Ma che ghiammo 'int' 'o pallone ? ! . . - Pe', tenisse nu muzzone?...
- Bu! bu! bu!. - Chi è?!. Passa llà!...- Nun buttà!... - Sode cu 'e mmane!...
- Neh, chiammateve a stu cane ! . . .

*** “Lassammo fa a Dio” di Salvatore Di Giacomo


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.