“Alla luce della brillante operazione condotta dalla Polizia di Stato in viale Isonzo, rivolgo un grande plauso ai colleghi, per l’eccellente lavoro svolto con esemplare professionalità, che ha consentito di sottrarre alla criminalità organizzata armi, munizioni e ingenti quantitativi di sostanza stupefacente, e al questore di Catanzaro, Giuseppe Linares per aver fortemente voluto una operazione che non solo ha sferrato un duro colpo a chi predilige vivere nell’ombra, ma ha ribadito con vigore la presenza dello Stato in un contesto urbano particolarmente delicato”.
È quanto dichiara, in una nota, Sergio Riga, segretario del Sindacato autonomo di Polizia (Sap) della provincia di Catanzaro.
“Così come un doveroso riconoscimento – continua Riga – va all’impegno profuso dal sottosegretario all’Interno, on. Wanda Ferro, che ha prodotto, come ulteriore segnale di attenzione verso le Forze dell’ordine,l’aggregazione di personale a Catanzaro. D’altronde – rimarca Riga - l’operazione in viale Isonzo - testimonia, senza dubbio alcuno, che non esistono per la Legge territori di serie A e altri di serie B, perché lo Stato c’è sempre, ovunque, e non arretra mai, tant’è che determinate zone periferiche fortemente degradate, definite altamente pericolose e ciò è confermato anche dalla presenza di armi, sono costantemente presidiate quotidianamente dai colleghi delle Volanti. Però – conclude Riga - l’azione di lotta alla criminalità organizzata deve essere corale e non può essere demandata solamente ai tutori dell’Ordine. Tutti gli attori devono apportare il proprio contributo, solo così riusciremo a debellare questo cancro che condiziona pesantemente la vita e l’economia delle nostre comunità”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736