
"La guerra in Ucraina non accenna a placarsi e gli effetti come ogni guerra "regala" sono sempre a discapito dei cittadini. Oltre alla scia di morti che il conflitto crea, gli effetti sull'economia reale sono ben visibili e incidono in modo determinante sull'economia. L'inflazione, ovvero la diminuzione del potere d'acquisto della monete è dovuta per la maggiore agli aumenti dei costi dell'energia, elettricità e gas su tutti. Si preannuncia un inverno decisamente inquieto per imprese e famiglie già duramente colpite dai rincari di questa prima parte dell'anno".
Così in una nota Osvaldo Catania (PSI).
"La mia solidarietà, da imprenditore, marito e padre va a chi in questo momento nella città di Catanzaro con dignità e determinazione e senza piangersi addosso, sta vivendo e affrontando questo difficile momento. Un incoraggiamento lo rivolgo a tutti gli imprenditori catanzaresi, amici e non, che tra mille difficoltà stanno mantenendo i livelli occupazionali a dimostrazione del grande senso di responsabilità di ognuno e soprattutto della tenuta delle loro aziende. La politica quella sana, invece, si stringa intorno a soluzioni unitarie e bipartisan affinché si salvaguardi il tessuto economico e sociale della nostra nazione".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797