Ieri, nei locali della Questura di Vibo Valentia, alla presenza del Questore dr. Rodolfo Ruperti e della Presidente dr.ssa Mantelli Isolina è stato rinnovato il “protocollo ZEUS” tra la Questura di Vibo Valentia ed il Centro Calabrese di Solidarietà per Autori di Violenza (CUAV) con sede in Catanzaro.
Il progetto, che si inserisce nelle attività di prevenzione contro le violenze di genere promosse dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza mira a promuovere la rieducazione degli uomini autori di violenza attraverso specifici percorsi con psicologi ed educatori capaci di prevenire la reiterazione del comportamento violento anche al fine di una reintegrazione del soggetto maltrattante nell’ambito delle corrette relazioni familiari ed interpersonali.
Sulla base del protocollo, gli autori della violenza oggetto di misura di prevenzione o di denuncia verranno dal personale specializzato della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile, indirizzati e messi in contatto direttamente con il Centro CUAV Catanzaro.
La partecipazione a questi percorsi costituisce, infatti, un importante fattore deflattivo della recidiva. Inoltre, il positivo esito degli stessi, offre la possibilità, prevista dal Decreto Legge N. 93/2013, trascorso un periodo di tre anni, di annullare gli effetti dell’ammonimento.
Nel protocollo sono state previste, laddove il percorso stabilito dagli esperti lo consenta, forme di partecipazione anche a distanza mediante video collegamento da parte del maltrattante.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797