I prossimi 5 e 6 novembre si vota per il rinnovo della presidenza dell'Ordine dei Commercialisti di Catanzaro. Due le liste: la prima capeggiata da Igino Guerriero, la seconda dal presidente uscente Maria Rosaria Petitto.
Il candidato alla presidenza della lista numero 1 "UNITI PER LA PROFESSIONE”, è Igino Guerriero.
IL PROGRAMMA
E’ nel motto ”Uniti per la professione” la ragione di proposizione della nostra lista che si prefigge di coinvolgere gli iscritti nella vita dell'Ordine, rafforzare l’immagine e il prestigio della nostra categoria professionale e creare le condizioni affinché tutti, in particolare i giovani iscritti, possano cogliere le opportunità di crescita professionale.
Oggi, più che mai, c’è bisogno di unità d’intenti tra i colleghi e di condivisione di obiettivi comuni quali, ad esempio, la valorizzazione della nostra professione sempre più votata alla tutela della fede pubblica senza che, di contro, vi siano adeguati riconoscimenti da parte delle Istituzioni tutte e in particolare del nostro Legislatore. Quest’ultimo non perde occasione per restringere, a nostro danno, il campo di azione delle nostre competenze esclusive e ampliare, a dismisura, i nostri obblighi quali intermediari di un fisco sempre più schizofrenico.
E' innegabile che nel corso dell'ultimo ventennio la nostra professione abbia subito radicali innovazioni dovute, in particolare, alla presa di coscienza da parte della PA dei ritardi cronici con cui ha operato nel quotidiano rapporto tra fisco e contribuente e ciò ha determinato il massiccio ricorso alla telematica con noi professionisti protagonisti principali di un ventennio all'insegna di un mutato rapporto tra PA - Professionisti - Contribuenti. I nostri studi hanno dovuto adeguarsi alle mutate esigenze investendo in risorse umane e tecnologiche in un contesto in cui il Legislatore ha inteso sferrare un duro colpo alle categorie professionali con l'abrogazione delle tariffe.
Operare in contesti simili non è stato facile, non è facile e non sarà facile. Tuttavia, il nostro ordinamento professionale riconosce, a noi iscritti all'Albo, competenza specifica in economia aziendale e diritto d'impresa così come nelle materie economiche, finanziarie, tributarie, societarie ed amministrative.
Gli ambiti in cui è possibile esercitare il nostro sapere e le nostre competenze sono ampi e variegati e qualificano la nostra professione in un contesto sempre più competitivo che necessita di costante impegno, visione del futuro (anche prossimo) e adeguata formazione.
Investire nella propria formazione (di base e specialistica) e più in generale coltivare l'aggiornamento professionale nel quotidiano consente a noi tutti di poter cogliere le opportunità di lavoro che molto spesso sono insite nelle stesse norme.
E' nostra ferma intenzione, come si dirà nel programma, essere di supporto a tutti gli iscritti affinché attraverso un'azione condivisa, anche per mezzo delle commissioni di studio all'uopo costituite, possano essere individuati percorsi formativi idonei a cogliere le opportunità professionali anche e sopratutto per i giovani colleghi che, pieni di speranza ed entusiasmo, si avvicinano alla professione.
Per loro non è sufficiente "aprire una porta" ma è necessario poterli indirizzare e guidare su una strada che dia loro maggiori opportunità di poter esprimere il loro sapere.
Per far ciò è necessario rinvigorire le relazioni con le Istituzioni tutte e, in particolare, con l'Università Magna Graecia di Catanzaro il cui agire naturale si sviluppa intorno al sapere.
Di seguito esporremo, per grandi linee, il nostro programma i cui obiettivi si focalizzano nei due ambiti fondamentali della nostra azione (quali membri attivi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) : l'attività istituzionale e la valorizzazione della professione.
ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
I candidati si impegnano, sin da ora, a rendersi disponibili ad incontrare i Colleghi, anche in periodiche riunioni prestabilite, per raccogliere proposte e suggerimenti su tematiche di interesse comune, e a escludere il proprio nominativo da eventuali estrazioni a sorte riguardanti segnalazioni per incarichi, che dovessero essere richiesti al Consiglio dell’Ordine.
LA LISTA
Igino Guerriero (candidato Presidente)
candidati Consiglieri
Nicola Aiello
Fabrizio Ambrosio
Paola Belcastro
Pierluigi Combariati
Stefano Focarelli Barone
Giovanna Grande
Luisa Lacava
Bruno Marcello
Massimiliano Meloni
Giuseppe Merante
Gregorio Nanci
Giovanni Parisi
Graziano Posca
Giovanni Puccio
Salvatore Rubino
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736