Ripristino sala consiliare al Comune di Catanzaro, Bordino: "A che punto è l'iter?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Ripristino sala consiliare al Comune di Catanzaro, Bordino: "A che punto è l'iter?"
Vito Bordino

  07 marzo 2022 12:33

“Stante il passar del tempo senza alcuna risposta circa una questione forse di poco conto per alcuni ma che riveste, a mio avviso, un significativo segno di rispetto istituzionale, desidero di nuovo ribadire quanto precedentemente scritto: oggi il perché non si sia ancora provveduto al ripristino ovvero a che punto è l'iter per i lavori e che tempi si proliferano all'orizzonte. Ricordo a tutti che la sala consiliare ha anche un significato di grande valenza simbolica in quanto massima sede di rappresentanza istituzionale cittadina e che racchiude quindi il prestigio e la dignità della Città".

Lo afferma, in una nota, Vito Bordino di nCDU Catanzaro. 

"Voglio anche ricordare -continua la nota- a me stesso e ai catanzaresi, e mi si consenta con un pizzico di orgoglio, che l'aula rossa è stata realizzata, così come è ora, nel finire degli anni 80 con Sindaco Furriolo ed io da Assessore alle Finanze, mi prodigai a trovare ed impegnare le risorse finanziarie occorrenti. Ricordo anche l'impegno del collega Consigliere di allora arch. Pino Casale che seguì e diresse gratuitamente i lavori. Quindi lascio immaginare quanto ci terrei a vederla ripristinata, oltre e sopratutto a vedere l'aula rossa ritornare ad essere quell'alto simbolo di rappresentanza della dignità e del prestigio del civico consesso e della Città. Chi come me crede nelle Istituzioni non può non condividere questo pensiero, espresso ad alta voce perché Catanzaro lo merita e questo per la nostra Città non credo sia un aspetto marginale anche se non prioritario stante i tanti problemi sul tappeto ed il brutto periodo che si sta vivendo. Spero comunque che queste mie sollecitazioni siano lette ed ascoltate, che siano da stimolo e si dia quindi corso, senza ulteriori indugi e superando gli eventuali intoppi burocratici, ai lavori di ripristino.

Concludo con la certezza che la nuova Amm.ne Com.le, con la guida di un Sindaco cui riconosco un eloquente spessore politico e culturale e una vera sensibilità istituzionale, si porrà in modo risolutivo questa questione".

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.