Riqualificazione del verde a Catanzaro, Colosimo ad Assisi: "Ottimizzato risorse e tempi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Riqualificazione del verde a Catanzaro, Colosimo ad Assisi: "Ottimizzato risorse e tempi"
Irene Colosimo
  08 gennaio 2025 09:18

"Qualche giorno fa, il consigliere di minoranza Assisi ha diffuso una nota stampa con l’intento di gettare discredito sulle scelte dell’Amministrazione facendo ricorso al sempreverde populismo che, in questo caso specifico, si è concretizzato nella compilazione di una lista di cifre accompagnate da voci di spesa, presentate senza alcuna spiegazione o contestualizzazione, per giocare sullo sperato “effetto indignazione”. Lo scrive Irene Colosimo, assessora all’Ambiente e alla Transizione ecologica (PD)

"L’acquisto delle piante ornamentali non è solo estetica, ma un investimento per ridurre le temperature, assorbire CO2 e contrastare l’inquinamento atmosferico, come sottolineato dal professor Stefano Mancuso, esperto di neurobiologia vegetale. Inoltre, la cura del verde urbano aiuta nella gestione delle acque piovane e migliora l’habitat cittadino".

"La recente operazione di riqualificazione del verde ha comportato una spesa di circa 14.000 euro, che include la fornitura e la messa a dimora delle piante, ma anche altre attività necessarie come il trasporto e lo smaltimento del vecchio terriccio, l’uso di materiali specifici per il drenaggio e la cura delle piante, garantendo così un risultato durevole nel tempo. Inoltre, è importante chiarire che la società Verdidea, appaltatrice dei servizi di manutenzione del verde pubblico, non produce né fornisce piante, ma si occupa esclusivamente di interventi agronomici. Se avessimo acquistato piante tramite Verdidea, avremmo dovuto sostenere costi aggiuntivi per la fornitura, con ricarichi, e la gestione logistica delle piante".
 
"Invece, per ottimizzare risorse ed efficienza, l’Amministrazione ha scelto un affidamento diretto a un vivaio locale, riducendo i costi, garantendo la disponibilità immediata delle piante e rispettando i tempi necessari per le festività natalizie. Questa scelta ha anche evitato di distogliere gli operatori di Verdidea dalle operazioni di potatura degli alberi necessarie per le luminarie natalizie. L’intervento, quindi, è stato gestito in modo efficace, ottimizzando risorse e tempi, senza compromettere altre attività fondamentali. Tale decisione è frutto di una gestione attenta e responsabile delle risorse pubbliche e del verde urbano".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner