di GABRIELE RUBINO
Le certezze sono il finanziamento regionale di 9 milioni di euro e la reattività del Comune nell’avvio delle procedure. Meno sicurezze ci sono sui tempi del cantiere vero e proprio per la riqualificazione dello stadio ‘Nicola Ceravolo’ di Catanzaro. Premessa: ci sono passaggi tecnici e normativi non comprimibili e aggirabili. Per questo, la versione ultra-ottimista incasella lo start dei lavori in piena estate, a luglio, mentre quella più verosimile slitta a settembre, quindi a campionato già iniziato.
Sono proiezioni e in quanto tali non vanno considerate leggi fisiche. Ci sono però alcuni snodi cruciali che incideranno non solo sui tempi ma anche sui ‘contenuti’ del restyling dell’impianto. Il principale è la presentazione del progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica. A Palazzo De Nobili lo aspettano al ‘massimo entro la fine di giugno’. È un documento che dirà, oltre a numerosi succulenti dettagli, se i 9 milioni saranno sufficienti soltanto per gli interventi sulla Curva Ovest e sulle Tribune (occhio alla contrazione della capienza) o possono estendersi fino alla Curva Est.
Torniamo ai tempi. Al Comune con il progetto in mano a fine giugno, comunque, si dovrebbe percorrere un’altra tappa amministrativa: l’appalto integrato che ingloba la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori. Sulla carta, una procedura più snella ma comunque non praticabile alla velocità della luce. Da qui la proiezione più realistica dei cantieri a stagione sportiva già iniziata, anche se si ‘tenterà’ di fare prima. Lavori che, con ogni probabilità, partiranno dal Curva Ovest e che dovrebbero causare la chiusura della stessa. Qualche disagio ci sarà, naturalmente Comune e società si confronteranno, ma è pur sempre un intervento che cambierà la struttura del Ceravolo più in profondità rispetto a quello da 3 milioni che due anni fa ha consentito l’omologazione dello stadio alle prescrizioni della Serie B. La durata complessiva è, invece, tutta un'altra partita.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736