Risanamento idrogeologico Ianò di Catanzaro, l’assessore Squillace incontra l’Ufficio del Commissario di Governo
13 novembre 2025 17:33L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Catanzaro, Pasquale Squillace, ha partecipato questa mattina a una riunione operativa dedicata all’avanzamento della progettazione relativa agli interventi nel quartiere Ianò, finalizzati alla messa in sicurezza dell’area e al superamento delle criticità idrogeologiche.
All’incontro, convocato presso l’Ufficio del Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico guidato dal Dott. Giuseppe Nardi, erano presenti il RUP dott. Francesco Maduri, il responsabile di Area e geologo incaricato Dott. Giuseppe Magliocco, affiancato dal Dott. Emilio Maletta, oltre allo Studio Associato Macrì, rappresentato dall’Ing. Domenico Macrì, e al Direttore dei Lavori Ing. Nicoletta Risuleo.
Durante la riunione sono stati illustrati i risultati delle indagini geognostiche svolte nelle scorse settimane e condiviso un primo cronoprogramma dell’intervento. I tecnici hanno comunicato che il PFTE sarà consegnato presumibilmente entro 30 giorni. Successivamente, si procederà con la Conferenza dei Servizi necessaria all’approvazione del progetto esecutivo, che sarà poi messo a gara. L’obiettivo condiviso è quello di arrivare all’appalto dei lavori entro giugno 2026. È stato inoltre confermato che i fondi necessari risultano già disponibili, consentendo di procedere senza ulteriori rallentamenti.
L’assessore Squillace ha espresso un sentito ringraziamento al Commissario Mardi, al RUP Maduri, ai progettisti e all’intero gruppo tecnico, in particolare all’architetto Francesco Grandinetti, per l’impegno e la collaborazione costante:
«Ringrazio tutti i professionisti coinvolti per il lavoro svolto finora. Stiamo seguendo con grande attenzione ogni fase del percorso progettuale, consapevoli dell’importanza strategica dell’intervento per la sicurezza e la vivibilità di Ianò. L’auspicio dell’Amministrazione è di giungere quanto prima a una soluzione definitiva che garantisca stabilità e risposte concrete ai cittadini».
Segui La Nuova Calabria sui social