Risch e Amaroni, un rapporto che va oltre l’amicizia e che celebra il ventesimo anniversario

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Risch e Amaroni, un rapporto che va oltre l’amicizia e che celebra il ventesimo anniversario

  20 agosto 2023 21:03

di MASSIMO PINNA

Risch e Amaroni: un rapporto che va oltre l’amicizia e che quest’anno celebra il 20^ anniversario. Prima tappa dei festeggiamenti a Rotkreuz, con la presenza di una corposa delegazione amaronese capeggiata dal sindaco Luigi Ruggiero, accompagnato da alcuni amministratori comunali.

Banner

Un programma ricco e variegato quello proposto dal Comitato per il Gemellaggio “Amici di Amaroni” per il 18 agosto, con la collaborazione del Comune di Risch-Rotkreuz, all’insegna dell’italianità.

Banner

Banner

Una calorosissima accoglienza di tutti gli ospiti, con l’aperitivo offerto nell’area esterna del Comune, apre le celebrazioni di questo ventennale che ha visto realizzare numerosi progetti culturali, sociali, di promozione dei rispettivi prodotti e territori.

L’emozione di ritrovarsi, i ricordi, gli abbracci scatenano piacevoli stati d’animo, con la mente rivolta anche  a chi non c’è più.

L’italianità emerge anche nel menù della cena, offerta nella gremitissima sala Dorfmatt di Rotkreuz, al termine della quale il pubblico è stato allietato con  una breve rappresentazione teatrale dal titolo “Non solo Amici, qualcosa di più “, curata da Roger Stuber, interpretata con bravura da amaronesi e svizzeri; un racconto, anche in chiave allegorica, della genesi dell’emigrazione degli amaronesi a Rotkreuz, fino alla formalizzazione del Gemellaggio, nel 2003.

Il momento istituzionale si apre con l’intervista a Maria Wiss Stuber e Antonio Ruggiero, i due sindaci che 20 anni fa hanno sottoscritto il patto e presieduto per molto tempo i rispettivi comitati per il gemellaggio, alimentando la fiamma di questo importantissimo legame.  Spazio anche a Maria Grazia Caruso Conte e Maria Rosa Tarzia, le due giovani donne cui è stato passato il testimone della presidenza di “Amici di Amaroni” e “ Amici di Risch”, che hanno già dato la loro impronta all’azione dei due organismi, delineandone il nuovo corso.

A seguire gli interventi dei sindaci di Risch, Peter  Hausherr, e Amaroni, Gino Ruggiero; entrambi hanno sottolineato l’importanza di questo gemellaggio, più di un formale impegno. Un legame, che è andato oltre i confini geografici, capace di generare una fitta rete di relazioni a beneficio di entrambe le comunità, nel pieno rispetto delle reciproche storie, culture, tradizioni.

Il Comune di Risch ha donato al comune di Amaroni un’opera scultorea commissionata per questa importante celebrazione, realizzata per buona parte da Daniel Anderhub, vittima di un gravissimo incidente, completata da Robi Odermatt.

Il sindaco Ruggiero ha omaggiato l’energica Maria Wiss Stuber, l’anima del Gemellaggio, con la consegna di una targa di ringraziamento a nome di tutta la popolazione amaronese.

Esauriti i discorsi ufficiali, spazio ancora all’intrattenimento con lo spettacolo di cabaret del duo comico “ Pelati Delicati”; un viaggio per l’Italia, percorsa attraverso i suoi simboli, storie, film, le canzoni più celebri e identificative, come Azzurro, cantata da tutta la platea, insieme all’immancabile Tornero’. Un piacevole e simpatico amarcord, particolarmente apprezzato.

Il finale di questa magnifica serata è riservato al taglio della torta, che simboleggia l’unione tra i due comuni, realizzata secondo la tradizione pasticciera amaronese.

Ancora integrazione e convivialità nel pomeriggio del 19 agosto, dove la piazza antistante al Comune si trasforma in un grande contenitore di prodotti tipici amaronesi e calabresi, grazie alle aziende di Amaroni – F.lli Lanzellotti, AmaCalabro, Azienda Agricola Bova e Malaspina, che hanno voluto onorare il Gemellaggio e la concomitante Festa Italiana con la loro presenza e le ottime degustazioni.

Alle 19:00 una gustosa spaghettata con miele, nduja e zafferano ha inebriato Rotkreuz, catturando il  palato  dei tanti partecipanti alla manifestazione. Una festa di sapori Calabresi proseguita sino a mezzanotte, conclusasi  con l’arrivederci ad Amaroni, che a ottobre ospiterà le celebrazioni del ventennale del Gemellaggio. Risch e Amaroni “ Non solo Amici, qualcosa di più”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner