
Nell’ambito delle iniziative per la Settimana Nazionale della Protezione Civile, il Prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, ha presieduto ieri una riunione per affrontare la tematica del rischio sismico ed informare sulle possibili misure di prevenzione e mitigazione.
"L’incontro - spiega un comunicato - ha visto la partecipazione dei Referenti della Protezione civile regionale e della Città Metropolitana, nonché dei Sindaci dei Comuni sede dei Centri di Coordinamento d’Ambito, rappresentando un’occasione di confronto su un tema particolarmente rilevante per questa provincia".
"Il Prefetto - si legge - ha evidenziato l’importanza di momenti, come quello odierno, necessari per implementare la conoscenza di uno dei più importanti fattori di rischio del territorio, caratterizzato da una particolare fragilità. Ha sensibilizzato, pertanto, i Sindaci sull’aggiornamento e la costante verifica dei Piani comunali di Protezione Civile, oltre che sulla necessaria valorizzazione della prevenzione, che passa, innanzitutto, attraverso adeguate modalità di informazione alla popolazione interessata".
"Ha auspicato, infine, l’implementazione dei meccanismi di comunicazione interistituzionale in occasione di eventi critici e l’avvio di partenariati di collaborazione tra gli enti locali, soprattutto a sostegno delle realtà più piccole". Infine, Luigi Mollica, dirigente della Protezione Civile regionale, "ha comunicato l’avvenuta pubblicazione sul BURC, nella giornata di mercoledì scorso, di un bando della Regione Calabria destinato ai Comuni, volto alla digitalizzazione delle pianificazioni comunali", conclude.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797