In data odierna, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria aprirà gli accessi alla Foresta Demaniale “Alto Aspromonte” nell’ambito della manifestazione “RiservAmica 2025”.
La manifestazione è aperta a tutti gli appassionati della natura e dà possibilità di visitare liberamente la foresta demaniale “Alto Aspromonte” gestita dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria.
Situata all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte ed estesa 2.871 ha, la foresta demaniale è un ambiente naturale fra i più ricchi di biodiversità al mondo.
Nell’anno 2021 una porzione della foresta demaniale di circa 320 ha, la cosiddetta “Faggeta Vetusta di Valle Infernale” è stata inserita all’interno del patrimonio dell’umanità Unesco, riconoscendone l’importanza a livello mondiale.
Parteciperà alla manifestazione il Vicecomandante del Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri Gen. D. Mostacchi Antonio Danilo.
Nel corso della manifestazione si provvederà alla scopertura di una croce di montagna in località “Croce di Dio sia lodato” in agro del comune di Samo, alla presenza di S.E. mons. Francesco Oliva Vescovo di Locri.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736