
Domenico Bosco è stato ufficialmente individuato come Referente aziendale per i rapporti con il C.N.R. e Responsabile scientifico della Sede secondaria IBFM. La 'Dulbecco', a seguito della risoluzione del contratto fra UMG e l'ente nazionale di ricerca, si è assunta l'impegno di utilizzare la risonanza magnetica 3T.
Il macchinario non sarà più al Policlinico, ma nel presidio di viale Tommaso Campanella (ex Villa Bianca) a Mater Domini.
Bosco, direttore di neurologia del Pugliese, è autorizzato a svolgere, in orario di servizio, le sole attività assistenziali previste dal rapporto convenzionale, al fine di utilizzare la Risonanza magnetica 3T nonché la strumentazione elettrofisiologica e di genetica per scopi clinici, diagnostici e di ricerca.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797