"Rispetta la Vita": il 27 novembre a Cropani l'evento per creare un'onda di solidarietà e coraggio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Rispetta la Vita": il 27 novembre a Cropani l'evento per creare un'onda di solidarietà e coraggio


Focus su promozione della legalità, sicurezza, cultura del rispetto con proiezione di video su codice della strada, droga, alcool, reati ambientali e manifestazioni sportive

  19 novembre 2025 15:44

La Pro Loco di Cropani, in collaborazione con l'associazione "Per Te" di Lamezia Terme e  l'Istituto Compressivo di Cropani - Simeri Crichi, organizza un convegno focalizzato sulla promozione della legalità, della sicurezza e della cultura del rispetto: "Rispetta la  Vita -  Affrontiamo insieme la  sfida!" Il bullismo è un tema di stretta attualità, che tocca da vicino le nostre comunità e le nostre scuole. Purtroppo, in questo periodo, si stanno moltiplicando i casi di bullismo soprattutto nelle scuole, e questo ci impone di agire con urgenza. Unisciti a noi per un confronto importante!

80556dad-a70b-443c-b339-90d20b13c06f_immagine-whatsapp-2025-11-19-ore-15.29.04_ad6f18d4.webp
L'incontro si terrà giovedì 27 novembre 2025, alle ore 9,30, all'Istituto Compressivo di Cropani - Simeri Crichi, con sede in Cropani. La manifestazione è organizzata e voluta fortemente dalla Pro Loco di Cropani, in stretta collaborazione con l'associazione "Per Te" e l'Istituto Comprensivo. Partecipano il 
Presidente della Pro Loco Angelino Grano; il  Presidente dell'associazione "Per Te" Caterina Nero; il Dirigente scolastico Antonio Bulutta; la Dottoressa Giovanna Mercuri; il  Luogotenente dei Carabinieri Domenico Medici; il Sovrintendente della Polizia di Stato Luciano Conforti; il  Giornalista professionista Luigi Stanizzi modera gli interventi dei relatori. 

1c89af9c-56d5-4f9e-9159-30bdb5a246b1_immagine-whatsapp-2025-11-19-ore-15.29.04_21e6e090.webp
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali e degli organizzatori, inclusi il Presidente dell’Associazione Caterina Nero ae il Presidente Pro Loco Angelino Grano. Il programma prevede la proiezione di video su vari argomenti (codice della strada, droga, alcool, bullismo, reati ambientali e manifestazioni sportive);dcas la  Dottoressa Mercuri in particolare approfondirà il tema del bullismo.  Interverranno quindi il Luogotenente dei Carabinieri Domenico Medici e il Sovrintendente della Polizia di Stato Luciano Conforti.
Il cuore del convegno sarà una proiezione video, che affronterà diversi temi cruciali per la vita dei giovani e della comunità. La mattinata sarà arricchita dalla distribuzione di vademecum sul bullismo e da momenti interattivi, che prevedono domande da parte degli alunni, garantendo un dibattito dinamico e costruttivo.
Rispetta la Vita: unisciti a noi per creare un'onda di solidarietà e coraggio, dove ogni bambino e ragazzo si senta libero di parlare senza paura, di chiedere aiuto e di trovare un adulto pronto ad ascoltare e a proteggere. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo evento mirato all'impegno e alla prevenzione.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.