Rita Tulelli: “Ferragosto in diretta: così i ragazzi lo raccontano su Instagram e TikTok”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rita Tulelli: “Ferragosto in diretta: così i ragazzi lo raccontano su Instagram e TikTok”
Rita Tulelli
  15 agosto 2025 11:10

di RITA TULELLI

C’è chi aspetta tutto l’anno il pranzo in famiglia sotto il pergolato, chi non vede l’ora di tuffarsi all’alba, e chi invece programma la giornata in base… alla luce perfetta per le foto.

Il Ferragosto dei giovani oggi non si vive solo: si condivide. E i palcoscenici principali sono Instagram e
TikTok, dove la festa si trasforma in un flusso continuo di immagini, video e storie. Su Instagram dominano tramonti infuocati, tavolate all’aperto, cocktail colorati e sorrisi immortalati tra amici. L’obiettivo è creare un racconto visivo che sembri spontaneo ma che spesso richiede la pazienza di un set fotografico: outfit scelti con cura, location da cartolina e, naturalmente, il filtro giusto.

Banner

Non si tratta solo di mostrare “dove” si è, ma “come” ci si sente: la giornata diventa un simbolo di libertà, spensieratezza e appartenenza a un gruppo. TikTok invece è il regno dell’immediatezza. Qui il Ferragosto si racconta in brevi clip: balli di gruppo in spiaggia, scherzi tra amici, tuffi acrobatici, sfide culinarie e scene di vita da campeggio.

Banner

La colonna sonora è fondamentale: hit estive, tormentoni internazionali e remix che danno ritmo e riconoscibilità ai contenuti. In poche ore un trend può esplodere e trasformare una giornata qualsiasi in un evento virale. La condivisione non è solo un modo per conservare ricordi, ma anche per partecipare a un rito collettivo. Pubblicare il proprio Ferragosto online significa far parte di una narrazione nazionale in tempo reale, in cui amici e sconosciuti commentano, mettono “mi piace” e… confrontano.

C’è, inevitabilmente, anche una componente di competizione implicita: più il post è scenografico, più sembra “vincere” l’estate.
Dietro ogni video perfetto, però, c’è una realtà fatta di attese, sole cocente e, talvolta, momenti persi a forza di cercare lo scatto ideale. Molti ragazzi iniziano a chiedersi se valga la pena vivere Ferragosto attraverso lo schermo o se sia meglio lasciarlo spento, almeno per qualche ora.
Il vero trend? Godersi il momento, postare dopo. Magari proprio quando il sole è già tramontato e resta solo il sapore della giornata.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner