Ritorna a Gimigliano, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno calabrese: la “Festa della Castagna” che si terrà il prossimo 26 ottobre. L’evento, che qualche decennio fa, era divenuto una vera e propria tradizione locale, viene ora riproposto dalla Pro Loco in collaborazione con il gruppo di volontari “Jusu in Festa”. Gruppo che si distingue per l’attivismo nel recuperare le tradizioni locali e nella valorizzazione del decoro urbano.
La Festa della castagna, patrocinata dall’amministrazione comunale, quindi, affonda le sue radici nella cultura popolare locale, centro collinare circondato da castagneti, celebrando uno dei frutti simbolo della stagione. Per l’occasione, il centro storico si animerà con stand gastronomici, musica folkloristica, artigianato locale e attività per tutte le età.
Un momento di socializzazione che fa riferimento non solo alla tradizione, ma anche alla possibilità di gustare prodotti tipici a realizzati con farina di castagna, in un’atmosfera accogliente e festosa.
Tra i protagonisti indiscussi della giornata, le caldarroste, il pane, le pitte fritte, le castagne al forno il vino novello e altre prelibatezze della cucina contadina. Non mancherà la musica popolare con il gruppo “Jamuninda”, spazi di animazione e momenti che vedranno protagonisti i bambini.
Un’occasione, dunque, perfetta per riscoprire il fascino dell’autunno tra i vicoli di Gimigliano, vivere la convivialità del borgo e sostenere le realtà associative del territorio. Appuntamento quindi al 26 ottobre, per una giornata di sapori, musica e tradizione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736