Paura e timore hanno ceduto il posto alla commozione e alla gioia
09 maggio 2025 12:39Dopo 40 ore di angosciosa ricerca, Mario Mancuso, ospite presso la casa di riposo “ Carità e Amore” di San Pietro Apostolo, scomparsosabato 3 maggio alle ore 18.30, è stato ritrovato lunedì 5, intorno alle ore 8.00 dal Nucleo Speciale Cacciatori di Calabria in una zona impervia, coperta da una fitta vegetazione, non molto distante dalla struttura.
Avverto l’esigenza di esprimere pubblicamente tanta gratitudine, riconoscenza e apprezzamento al sindaco Raffaele De Santis, chetempestivamente ha avvisato il Prefetto, ha divulgato la notizia sui social e si è prodigato, insieme all’assessore Domenico Mazza, in maniera incessante ed encomiabile ad attivare prontamente i soccorsi e a coordinare insieme le ricerche, per il ritrovamento dell’ospite.
E’ seguita un’azione di ricerca corale, efficace e decisiva, una costante cooperazione tra:Prefettura, Carabinieri della compagnia di Catanzaro e della stazione di Tiriolo, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza con squadre del Soccorso Alpino, Unità Cinofile Soccorso Alpino del Molise, Volontari Soccorso AlpinoSpeleologico del Molise e del Soccorso Alpino Calabria, Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria, Guardia di Finanza Unità Elicotteri, Vigili del Fuoco Unità Elicotteri, la Protezione Civile di San Pietro Apostolo “ I Rapaci” , di Tiriolo “ I Diavoli Rossi “ , di Decollatura i “NERS”, di Lamezia Terme “Radio Club “, le Guardie Ecoambientali di Serrastretta, i volontari guardie Ecozoofile e l’Associazione di Assistenza Sanitaria di San Pietro Apostolo.
Tutti si sono prodigati con generosità, in modo ammirevole e ineccepibile, attraverso un accurato monitoraggio della zona, la presenza costante sul territorio e gli interventi incessanti sono stati fondamentali per il buon esito della vicenda.
Le parole non sono sufficienti per descrivere quanto io sia grata a tutte le Forze intervenute,che hanno interagito in sincronia, con professionalità e spirito solidale.
Abbiamo confidato anche nella sorprendente partecipazione della popolazione e del volontariato locale, impegnati nella ricerca. Atutte le Associazioni presenti il mio grazie, per il sevizio prezioso che rendono al territorio.
Voglio omaggiare la comunità di San Pietro Apostolo, che si è mobilitata, mettendoci il cuore, la loro collaborazione è stata importante.Merita particolare attenzione la presenza numerosa di giovani della nostra comunità e dei comuni di Cicala e Serrastretta, che come “ tanti angeli” , hanno assicurato la loro collaborazione nelle ricerche, sono stati veramente esemplari.
Un ringraziamento lo rivolgo ai familiari di Mario per la comprensione e la fiducia, sicuri delle attenzioni e delle cure amorevoli che il personale qualificato, riserva quotidianamente agli ospiti.
Esprimo gratitudine al sindaco del Comune di Cicala Alessandro Falvo, al vice sindaco, per il sostegno ricevuto, al Maresciallo Andrea Figliuolo Comandante la Stazione dei Carabinieri di Tiriolo, a Domenico Torchia, Presidente onorario della Protezione Civile di San Pietro Apostolo “I Rapaci”, per aver seguito le ricerche a distanza con un intervento decisivo e alla Ditta boschiva di Rosario Tomaino.
Colgo l’occasione per esprimere il mio caloroso ringraziamento anche al mio personale: dr. Marco Sala, infermiere, coordinatore, educatrici, assistente sociale, cuoche, operatrici OSS e OSSS.
Il loro servizio serio e professionale svolto con spirito di abnegazione, la gentilezza, le cure attente e amorevoli sono incomparabili.
Grata a tutte le persone che con noi hanno creduto, sperato, pregato.
E’ davvero l’amore che dà senso alla vita e rende la nostra società umana, fraterna e solidale.
“ Uno sforzo collettivo ha restituito la vita e la speranza” così come ha dichiarato il Sindaco.
Con sorpresa l’ospite è stato ritrovato in buone condizioni di salute, “senza neanche un graffio” e dopo gli accertamenti in ospedale, in serata è ritornato in struttura. Alla domanda di una operatrice, rivolta a Maio: “ha avuto paura?”, con lucidità ha risposto: “io sono stato un ispettore di Polizia e non ho avuto paura.”
Tanto panico, ma uniti abbiamo formato un arcobaleno di solidarietà.
Ora tutti pronti nella casa di riposo per festeggiare allegramente giorno 10 maggio il suo 90° compleanno circondato dall’ affetto dei familiari e del personale”.
Lo scrive la Prof. Rosa Mazza, Presidente Fondazione Carità e Amore Ets di San Pietro Apostolo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736