Nei giorni scorsi, a Catanzaro, si è riunito il nuovo direttivo della Simeu, Società italiana di Medicina d'emergenza urgenza.
L'organismo è presieduto dalla dottoressa Orlando Settembrini Lucia, responsabile del pronto soccorso del presidio Pugliese dell'Aou 'Renato Dulbecco' di Catanzaro. Gli altri componenti sono Arianna Cosentino (pronto soccorso di Crotone) con funzioni di segretaria del direttivo, mentre gli altri membri sono la dottoressa Carmela Borelli del Suem 118 di Crotone, la dottoressa Musolino Emilia e il dottore Daniele Silipo del pronto soccorso di Catanzaro. In rappresentanza degli infermieri la dottoressa Maria Vallone del reparto di Catanzaro.
La riunione è stata l'occasione per prendere atto delle evidenti criticità di cui soffrono, in particolare la carenza di personale, i pronto soccorso italiani che rappresentano per molti pazienti il primo e costante approccio alla sanità pubblica. Nonostante le difficoltà organizzative e nonostante i plurimi episodi di violenza nei confronti dei sanitari, gli operatori del pronto soccorso continuano a lavorare in trincea garantendo ai cittadini la massima attenzione ai bisogni di assistenza. Nell'ottica di migliorare il servizio in Calabria, il direttivo della Simeu ha deciso di approntare un vademecum affinché tutti i pronto soccorso regionali utilizzino prassi e linguaggi comuni per agevolare, per l'appunto, protocolli condivisi e un confronto univoco nei riguardi dei pazienti, la cui salute rimane e rimarrà la priorità dei sanitari.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736