Riunione dell'esecutivo di UILPA Calabria: "Necessario rafforzare le dotazioni organiche degli Enti"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Riunione dell'esecutivo di UILPA Calabria: "Necessario rafforzare le dotazioni organiche degli Enti"

  20 luglio 2020 13:34

"L’Esecutivo Regionale, udita la relazione introduttiva, ampia ed incisiva, del Segretario Generale Loredana Laria, la  approva all’ unanimità". E' quanto si apprende in una nota di UILPA riunitasi cinque giorni fa. 

"In via preliminare la UILPA della Calabria - si legge- rivolge al Nuovo Segretario Generale Confederale – Pier Paolo Bombardieri- gli auguri di un ottimo e proficuo lavoro garantendo che i Lavoratori Calabresi della UIL Pubblica Amministrazione continueranno a fornire ai nuovi Vertici Confederali il proprio contributo di studio e di proposte nell’interesse di una classe di lavoratori, già avviata al riscatto del proprio ruolo sotto la guida di Carmelo Barbagallo, ed oggi sicuri che questa classe lavoratrice sarà sempre affiancata, nelle rivendicazione  contrattuali  all’intero mondo  dei Lavoratori  Dipendenti. Rivolge all’amico Carmelo Barbagallo i più vivi sentimenti di gratitudine  per avere personalmente rivendicato e fatti propri i diritti del Pubblico impiego, guidando frequentemente nelle necessarie contrattazioni la delegazione trattante per conto della UIL".

Banner

"L’esecutivo- prosegue il comunicato-, quindi ha evidenziato la puntualità e l’estremo rispetto delle norme con cui i Pubblici Dipendenti hanno affrontato, fino ad oggi, l’emergenza sanitaria del COVID-19, garantendo il ridimensionamento dei contagi, in piena applicazione dello smart-working ma incentivando l’assicurazione dei Servizi e l’incremento della produttività, con grande senso di responsabilità personale ed istituzionale. In merito al possibile recupero dei danni subiti dalla economia Calabrese, l’esecutivo auspica che il Governo – anziché preoccuparsi degli obbiettivi elettorali in vista delle scadenze amministrative dell’imminente settembre – sia capace di coinvolgere il Parlamento e le Parti Sociali, in una visione programmatica d’assieme  da far pesare, in Europa, agli effetti dell’erogazione di opportuni e consistenti contributi in favore delle imprese e delle famiglie disastrate da quattro mesi di totale inattività ed, ancora, in assoluta difficoltà di ripresa.La Calabria nel panorama nazionale, è  una delle Regioni maggiormente disastrate, merita una politica – non solo meridionalista  ma di assoluto riequilibrio tra Nord e Sud – come anche il Pubblico Impiego merita il potenziamento deli Organici per potere garantire ancora e meglio , servizi più puntuali, più efficienti e più efficaci, sfrondati realmente degli eccessivi contorcimenti burocratici, e capace di favorire la produttività e il rilancio economico delle imprese e del territorio".

Banner

"Notevoli sono stati i contributi offerti da Patrizia FOTI, Rocco GALLO, Angelo BARILE e di tutti gli intervenuti, i quali hanno evidenziato le problematiche affrontate in sede di contrattazione anticovid-19 e le deficienze organiche ed organizzative  da affrontare e superare  all’interno dei Ministeri : della Giustizia, dell’Economia,  del Lavoro, dell’Agenzia Fiscali, nell’ambito dei quali - conclude il comunicato- la necessaria sburocratizzazione ed il potenziamento degli organici sono in grado di fornire un grande contributo all’intero rilancio e crescita sociale della Calabria".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner