Nella settimana “di fuoco” dei femminicidi, domani a Sellia Marina un convegno-concorso per educare i più giovani contro la violenza sulle donne.
In un report del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale della Polizia Criminale pubblicato sul sito del Viminale appena tre giorni fa, si fa una statistica degli omicidi volontari che hanno come vittime le donne. Il periodo preso in esame va dal 1° gennaio al 31 marzo 2025 e confrontato allo stesso periodo dello scorso anno registra un calo: il numero delle vittime di genere femminile passa dalle 26 del 2024 alle 17 di oggi. O meglio di ieri, anzi di qualche giorno fa, perché la cronaca di questa ultima settimana ha registrato altri due femminicidi, quelli delle giovani Ilaria e Sara.
Che siano in calo o no, si tratta di numeri che non devono affatto consolare ma anzi inorridire e che necessitano di una riflessione più attenta, soprattutto se si considera che l’età di vittime e carnefici tende a essere sempre più bassa.
Ed è in virtù di questa considerazione che s’inserisce l’evento Rosso Sempre! il cui convegno conclusivo si terrà domani alle ore 11.00 nella Sala delle Culture di via Mercato a Sellia Marina. Alla manifestazione, organizzata e voluta dall’Associazione Officina delle Idee, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e L’Istituto Comprensivo di Sellia Marina, è preceduto un concorso al quale hanno partecipato i ragazzi delle quarte e quinte elementari e di tutti e tre anni delle scuole medie dell’IC, più alcuni cittadini. I loro elaborati sono attualmente esposti nella Sala delle Culture e possono essere liberamente visionati. I nomi dei vincitori, valutati da una giuria composta da Caterina Tagliani, Eleonora Biamonte e Nino Galea, verranno svelati domani durante l’incontro al quale parteciperanno il presidente dell’Associazione Astarte Maria Grazia Muri e la loro psicologa Vittoria Froiio, il dirigente scolastico dell’IC selliese Angelo Gagliardi, il vicesindaco di Sellia Marina Chiara Bonofiglio e l’assessore alle Politiche Sociali Enza Falbo, il presidente della Commissione Comunale per le Pari Opportunità Jessica Dardano e quello dell’Officina delle Idee Daniela Esposito e il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sellia Marina Michele Gambuto. Modererà l’incontro la giornalista di Catanzaroinforma Antonia Opipari.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736