
È stata restituita alla Diocesi di Reggio Calabria-Bova, e da stamani è esposta in una sala del Museo diocesano "Monsignor Aurelio Sorrentino", la campana in bronzo che era installata sul campanile della chiesa di Sant'Antonio da Padova e che fu trafugata dopo il terremoto del 1908.
La campana era stata trovata di recente dai carabinieri di Vibo Valentia in un casolare in un centro della provincia ed affidata ai militari del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cosenza, il cui comandante, il tenente Giacomo Geloso, l'ha consegnata stamattina all'Arcivescovo metropolita di Reggio Calabria, monsignor Fortunato Morrone, e alla direttrice del Museo diocesano, Lucia Lojacono.
La persona che custodiva illecitamente la campana è stata denunciata in stato di libertà per ricettazione. Alla consegna della campana erano presenti un gruppo di cittadini di Villa San Giuseppe, la frazione di Reggio Calabria dove un tempo sorgeva la chiesa di Sant'Antonio da Padova, e gli alunni della locale scuola elementare.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797