Rubata dopo il sisma del 1908 torna alla Diocesi di Reggio l'antica campana di una chiesa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rubata dopo il sisma del 1908 torna alla Diocesi di Reggio l'antica campana di una chiesa
La campana presso la diocesi di Reggio Calabria

  29 ottobre 2022 20:03

È stata restituita alla Diocesi di Reggio Calabria-Bova, e da stamani è esposta in una sala del Museo diocesano "Monsignor Aurelio Sorrentino", la campana in bronzo che era installata sul campanile della chiesa di Sant'Antonio da Padova e che fu trafugata dopo il terremoto del 1908.

La campana era stata trovata di recente dai carabinieri di Vibo Valentia in un casolare in un centro della provincia ed affidata ai militari del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cosenza, il cui comandante, il tenente Giacomo Geloso, l'ha consegnata stamattina all'Arcivescovo metropolita di Reggio Calabria, monsignor Fortunato Morrone, e alla direttrice del Museo diocesano, Lucia Lojacono.

La persona che custodiva illecitamente la campana è stata denunciata in stato di libertà per ricettazione. Alla consegna della campana erano presenti un gruppo di cittadini di Villa San Giuseppe, la frazione di Reggio Calabria dove un tempo sorgeva la chiesa di Sant'Antonio da Padova, e gli alunni della locale scuola elementare.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.