Salute, storico intervento polmonare all'Azienda "Renato Dulbecco"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Salute, storico intervento polmonare all'Azienda "Renato Dulbecco"
Medici in corsia

  29 marzo 2024 12:00

Per la prima volta in Calabria, è stato effettuato il posizionamento di valvole endobronchiali per migliorare la funzionalità respiratoria in paziente affetto da enfisema polmonare, e quindi con difficoltà respiratoria. 
La tecnica è stata attuata il 26 marzo scorso presso l’Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro diretta dal Prof. Girolamo Pelaia, da decenni impegnata nella cura e nella ricerca clinica riguardanti le patologie croniche ostruttive dell’apparato respiratorio (asma bronchiale e broncopneumopatia cronica ostruttiva). 


L'intervento permette la riduzione volumetrica polmonare, e viene effettuato da alcuni anni anche mediante tecnica endoscopica non chirurgica. In particolare, all’interno dei bronchi tributari di zone aeree non funzionali vengono posizionate alcune microvalvole altamente tecnologiche costituite da nitinol, un materiale biocompatibile con il nostro organismo. Queste valvole, delle dimensioni di circa 5 millimetri di diametro, impediscono il rifornimento delle suddette zone disfunzionali, dirottando così l’aria verso i settori funzionanti e vitali, con conseguente miglioramento della performance respiratoria del paziente. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.