Una notizia attesa e di grande importanza per la comunità di San Floro: l’Amministrazione Comunale ha annunciato l’avvio del progetto esecutivo per i "Lavori di messa in sicurezza cimitero del Comune di San Floro". Un intervento strategico, finanziato grazie alla sinergia tra fondi regionali e comunali, che mira a garantire la piena sicurezza e la dignità del luogo di riposo dei propri cari.
Un Investimento totale di oltre € 249.000
Il progetto ha un valore complessivo di € 249.740,44, ed è il frutto di un importante lavoro di squadra tra gli enti. L’intervento è finanziato per € 194.700,00 con i fondi della Regione Calabria (FSC 2021-2027, Decreto 17767 del 10/12/2024, DGR n. 83 del 04/03/2024 - Scheda FSCRI_RI_1560), a dimostrazione dell'attenzione della Regione per la sicurezza del patrimonio comunale. La restante parte del finanziamento, inclusa la copertura totale dei costi di progettazione, è invece a carico dei fondi comunali. Questo impegno diretto del Comune sottolinea la priorità assegnata a quest'opera, cruciale per la collettività.
Le Voci dell'Amministrazione Comunale
Il sindaco Bruno Meta ha espresso grande soddisfazione per l'ottenimento di questo finanziamento e per l'imminente realizzazione dell'opera. "La messa in sicurezza del nostro cimitero era un obiettivo primario e non più rimandabile per la nostra Amministrazione. L’iter burocratico per l’accesso ai fondi è stato lungo e complesso, ma il risultato raggiunto ci ripaga di ogni sforzo. Ringrazio la Regione Calabria per il contributo significativo. Questo progetto non è solo un’opera pubblica, ma un gesto di rispetto verso la memoria della nostra comunità. Con questa e altre iniziative, stiamo rivalutando il patrimonio comunale che per anni è stato fermo. Stiamo lavorando senza sosta per migliorare le infrastrutture essenziali del paese."
Il vicesindaco Saverio Rotundo ha sottolineato l'importanza della collaborazione istituzionale e la serietà dell'azione amministrativa. "Questo traguardo è l'esempio concreto di come la programmazione e la perseveranza amministrativa possano portare risultati tangibili per i cittadini. Abbiamo intercettato i fondi europei destinati alla coesione e li abbiamo messi a terra per un’opera che incide direttamente sulla qualità della vita e sul decoro urbano. Il Comune ha fatto la sua parte coprendo i costi non finanziabili, a conferma della nostra piena responsabilità verso i bisogni della collettività."
L'assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Tassone, ha fornito i dettagli tecnici e l'impegno dell'ufficio di competenza.
"L'intervento finanziato andrà a risolvere diverse criticità strutturali presenti nel cimitero, garantendo la piena sicurezza per i visitatori. In totale sinergia con il progettista Ing. Fabiano Francesco, abbiamo redatto il progetto esecutivo di riqualificazione, cercando di migliorare l’attuale stato dei luoghi. La riqualificazione interesserà quasi tutta l’area cimiteriale
Recupero dell’antica Chiesetta e degli immobili esistenti
L'attenzione dell'Amministrazione su quest'opera è massima. Assicuro che io stesso, insieme al Sindaco Bruno Meta, al Vicesindaco Saverio Rotundo, e al RUP l’architetto Paolo Raimondo con tutti i consiglieri Comunali seguiamo quotidianamente l'andamento del cantiere. Questo monitoraggio congiunto garantisce il pieno rispetto dei tempi e l'esecuzione a regola d'arte. Ci scusiamo per i possibili, seppur ridotti, disagi, ma sono il preludio a un risultato duraturo: restituiremo alla nostra comunità un cimitero più sicuro, più accessibile e degno della memoria dei nostri cari."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736