
Due giorni per ricordare e fare della memoria uno strumento prezioso di indagine del passato e del presente con il quale approcciarsi al futuro. E, ancora, due giorni per celebrare la produzione letteraria contemporanea calabrese nelle sue più diverse sfumature. Torna il 19 e il 20 agosto il Premio Muricello ,organizzato dall’omonima associazione presieduta da Antonio Chieffallo.
Il 20 agosto sarà dedicato alle stragi del 1992. Una serata ricca di testimonianze il cui significato è raccolto nello slogan “Il dovere di ricordare”. Nell’anfiteatro di San Mango d’Aquino ne parleranno i premiati Angelo Corbo, agente di scorta sopravvissuto alla strage di Capaci ed i familiari del sovrintendente capo Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano. La coppia venne barbaramente uccisa a Lamezia sempre nel gennaio del ’92.
Nel corso dell’evento si terrà lo spettacolo teatrale “La Salvazione”, scritto da Angelo Colosimo, interpretato dall’autore, da Rossella Pugliese e Salvatore Alfano, per la regia di Chiara Callegari. Le serate del 19 e del 20, saranno intervallate dalle esibizioni dei Maestri Daniele Fabio, Salvatore Megna e dei giovani dell’associazione Mozart di Girifalco, mentre sarà possibile ammirare i quadri del maestro Antonio Oliva.
Insieme all’associazione San Mango Pulita, il Premio Muricello organizza per il 16 agosto la giornata di Trekking San Mango-Savuto-Cleto, viaggio nella natura alla scoperta delle antiche radici comuni tra i due paesi. I premi della decima edizione del Premio Muricello sono realizzati dal Maestro Maurizio Carnevali.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797