L’8 luglio alle ore 20:30 si è tenuta la finalissima della prima edizione del memorial “DANIEL POPAN” svoltosi a San Pietro a Maida, torneo di calcetto che ha visto trionfare la squadra “Stonehenge pub” contro “Enotria F.C.” per un combattutissimo 7-6 in rimonta, sancendo così la conclusione della competizione.
L’evento è stato preceduto dalle cerimonie di presentazione e introduzione alla partita, la finale di un torneo impreziosito dalla presenza di giocatori provenienti non solo dal territorio sanpietrese, bensì da varie zone della regione, talvolta calcettisti di mestiere. E dunque, nel torneo che ha intrattenuto il paese e il circondario per oltre un mese, - dopo l’apertura delle danze lo scorso 3 giugno – le giocate, i gol e conseguentemente le emozioni non sono mancate. Il tutto per onorare la memoria di un grande sportivo, Daniel Popan, ricordato da tutti con il sorriso in viso e la palla tra i piedi. E’ proprio questo lo scopo di tale manifestazione: riversare nello sport la propria vitalità e vedere in un campetto il terreno per esprimere appieno creatività e libertà, non solo nella misura in cui il calcetto produca nei suoi appassionati un piacere quasi inspiegabile, ma anche nel gioco di squadra e nella solidarietà, nell’agonismo come mezzo di crescita e miglioramento di sé e nelle divisioni come piuttosto motivo di unione.
Un plauso a tutti quelli che hanno contribuito a questo momento di comunità e fratellanza, in particolare a coloro che, tramite le attività di sponsorizzazione e l’impegno a sostegno dei giovani ragazzi del Comitato Futurista SPM, hanno offerto uno sforzo decisivo per la realizzazione del tutto.
"Il nostro augurio è quello di essere un crocevia di personalità ed enti il cui unico scopo è la valorizzazione del territorio nelle sue risorse, umane e non. Noi ragazzi del Comitato, infine, abbiamo cercato di dimostrare – grazie alla forza di volontà e alla perspicacia – un coraggioso attivismo nelle nostre differenti inclinazioni e mansioni nonché un impegno incisivo nelle dinamiche sociali e culturali del territorio, in opposizione all’immobilismo e alla paura che hanno caratterizzato il corpo giovani negli ultimi anni, con principali imputati eventi come la pandemia. A tal proposito, la nostra opera è un grido ma al contempo una consolazione verso l’attenuato spirito guerriero dei ragazzi del territorio, un reboante “Presente!”, uno vero e proprio sguardo verso un futuro comunitario. “La parola suona, l’esempio tuona.”, e mai come ora, in un momento di grandi individualismi e di difficoltà per le piccole realtà, ergersi come fari nella tempesta è fondamentale. Rinnoviamo infine il nostro ringraziamento a partecipanti e spettatori del torneo, senza i quali non sarebbe stato possibile tutto ciò, ricordando che “chi ha spirito sportivo vince senza competere”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797