San Sostene. Intitolata ad Aldo Corasaniti la nuova scuola media

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images San Sostene. Intitolata ad Aldo Corasaniti la nuova scuola media

  07 luglio 2021 22:46

di ANDREA DAGGIANO

A San Sostene, presso la Sala riunioni, è stata inaugurata la nuova Scuola media, intitolata  Aldo Corasaniti. Nato a San Sostene, scomparso a Roma il 7 luglio 2011, Presidente della Corte Costituzionale e Senatore della Repubblica italiana, originario del paese ionico.

Banner

La cerimonia si è celebrata alla presenza del sindaco Luigi Aloisio e i figli Francesco, Giuseppe e Ugo del dott. Corasaniti, in occasione del decennale dalla sua scomparsa

Banner

I promotori del progetto di intitolazione all'autorevole figura di Corasaniti in collaborazione con il Comune sono l’Associazione “Radicando” di Girifalco, presieduta dall’avv. Vincenzo Fulvio Attisani, e l’Agenzia di comunicazione e Casa editrice “Academ Group” di Trento.

Banner

Apre la cerimonia Roberto Messina, direttore di Calabria Mundi, dopo la benedizione del rappresentante ecclesiastico e la scoperta della targa: "Intestare una scuola è un traguardo, è un orgoglio che perdura e rimane nel tempo".  
 
 Luigi Aloisio, visibilmente commosso, che da piccolo nelle scuola di San Sostene ha studiato, ora si ritrova come Sindaco ad inaugurare la nuova scuola media: "La scuola è stata intestata ad Aldo Corasaniti che credeva nei giovani. Sono stati investiti 600 mila euro, ringrazio tutti i presenti chehanno voluto essere partecipi. - prosegue - Questa opera pubblica è iniziata in piena pandemia, per tanto un plauso a tutti gli addetti ai lavori che hanno innalzato la scuola in breve tempo. Questa opera è la punta di un iceberg, ora è un polo scolastico sportivo e ricreativo".

Conclude evidenziando che i giovani sono il motore del futuro e il la città di San Sostene ha dato dimostrazione  di come le idee possono essere dimostrate con i fatti

Intervenuta il Presidente della Pro Loco Barbara Gualtieri:" Ringrazio tutte le autorità presenti, sono onorata dell’iniziativa dell’ amministrazione comunale. Questo è un momento di ripartenza con questa nuova struttura, la scuola serve ha formare i cittadini, la cultura è importante, come è importante il dialogo tra tutti". e il Professor Arcuri: "Saluto e ringrazio tutti e la famiglia Corasaniti.Intestare una scuola a un personaggio non è impresa semplice come intestare una piazza, e non è una cosa scontata in questa epoca in fase di pandemia. E questo denota l'attenzione dell’ amministrazione che ha avuto per questa scuola". 

Parla l'Avvocato Attisani dell'Associazione culturale "Radicando": "Perché San Sostene e perché Aldo Corasaniti? Immagino lo stupore dei ragazzini che domandano chi fosse Aldo Corasaniti. I genitori dovranno spiegare chi era. Un ragazzo di questa terra che è cresciuto con l’amore per lo studio, diventando il Presidente della Corte Costituzionale. - conclude - Facciamo che gli alunni continuino con questo percorso di esempio del dott. Corasaniti".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner