San Sostene, le maestre accusate di violenza: "Mai usata violenza gratuita contro i bambini"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images San Sostene, le maestre accusate di violenza: "Mai usata violenza gratuita contro i bambini"


  22 ottobre 2019 15:05

Abusi di mezzi di correzione e non più “maltrattamenti contro familiari, conviventi o persone affidate per ragioni di educazione”.

Mira ad una diversa qualificazione giuridica il ricorso in Appello cautelare dell'avvocato Fabrizio Costarella, difensore di una delle due maestre di San Sostene sospese dal servizio per un anno con l'accusa di aver adottato violenze verbali e fisiche nei confronti dei bambini della scuola elementare (LEGGI QUI).

Le azioni della maestra, L.E., sarebbero da considerare come utilizzate "per finalità correttiva e mai sono state attivate condotte violente in maniera arbitraria e gratuita. In più, queste azioni sarebbero state adottate in presenza di comportamenti pericolosi per il bambino e per gli altri compagni di scuola". Insomma: è sempre la finalità correttiva ad essere presente nei comportamenti della maestra, da quanto sostiene la difesa che adesso attende la risposta del Tribunale che dovrà pronunciarsi sulla richiesta della modifica o revoca della sospensione dall'esercizio della professione della maestra. 

A L.E. sono contestati 24 episodi, di cui 22, a sentire la difesa, sarebbero da etichettare come condotte finalizzate ad impedirne altre più pericolose per i bambini.

 

ed.cor.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.