
L'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Tino investe sul rilancio delle Preserre: fondi per l'acquisto della prima casa e per l'avvio di attività commerciali, artigianali e agricole
Un doppio incentivo per ripopolare il borgo e rimettere in moto l'economia locale. Il Comune di San Vito sullo Ionio ha pubblicato due importanti avvisi pubblici finalizzati alla concessione di contributi economici diretti a chi deciderà di trasferire la propria residenza in paese e a chi intende avviare nuove attività produttive sul territorio. L’iniziativa, che attinge alle risorse del "Fondo di sostegno ai comuni marginali" (D.P.C.M. 30 settembre 2021 – annualità 2023), rappresenta una manovra concreta per invertire la tendenza demografica e offrire nuove prospettive di sviluppo.
Nel dettaglio, l'azione amministrativa si muove su due binari paralleli ma complementari. Il primo avviso riguarda il sostegno abitativo: sono previsti contributi a fondo perduto per coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nel Comune di San Vito sullo Ionio. Tali risorse sono specificamente destinate a concorrere alle spese di acquisto o di ristrutturazione di immobili da adibire ad abitazione principale. Una misura che mira a recuperare il patrimonio edilizio esistente e a portare nuova linfa vitale tra le vie del paese.
Il secondo avviso punta invece dritto al cuore pulsante dell'economia: il lavoro. L'amministrazione mette a disposizione contributi per l'avvio di attività commerciali, artigianali e agricole. L’incentivo è rivolto a chi apre un'unità operativa nel territorio comunale o intraprende nuove attività economiche, purché regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese.
Si tratta di un segnale fortissimo per tutto il comprensorio delle Preserre catanzaresi. In un'epoca in cui le aree interne soffrono spesso di isolamento e calo demografico, iniziative di questo calibro sono vitali non solo per la sopravvivenza dei piccoli centri, ma per il loro rilancio come luoghi ideali dove vivere e fare impresa, lontani dal caos metropolitano ma supportati da istituzioni presenti.
Un plauso va senza dubbio al Sindaco Antonio Tino, che con questa operazione dimostra una visione politica lungimirante e pragmatica. Intercettare i fondi statali destinati ai comuni marginali e trasformarli rapidamente in opportunità tangibili per i cittadini è la cifra di una buona amministrazione. La giunta Tino conferma così la volontà di non arrendersi al declino, ma di combattere attivamente per garantire un futuro prospero alla comunità sanvitese, puntando sull'attrazione di nuove famiglie e sulla valorizzazione dell'imprenditoria locale.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797