“È inaccettabile, che vi siano cittadini che rinunciano a curarsi. Un fenomeno gravissimo, preoccupante e per molti aspetti inquietante".
È quanto, denuncia Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, di Cassano All'Ionio.
"Una siffatta situazione - ha rimarcato-, incute tristezza. Posso testimoniare, c'è tanta gente che si rivolge a noi, per essere aiutata. Questi sono i risultati, di una politica scellerata che ha demolito il servizio sanitario nazionale. Cassano, in particolare, su questo fronte, ha pagato e continua a pagare un durissimo prezzo, proprio in mancanza di una struttura ospedaliera, a cui si accompagna l'assenza di una qualificata programmazione in ordine alla riorganizzazione della medicina territoriale. Oggi - evidenzia -, il tutto viene lasciato nelle sole mani di pochi operatori, che tra l'altro, lavorano in estrema precarietà, come quelli del servizio emergenza 118, le cui ambulanze continuano a viaggiare senza medici a bordo, nell'assoluto silenzio e nella totale indifferenza. È evidente, che anche i vari pronto soccorso, si ritrovano affollati e in affanno nel dover sopperire a deficienze strutturali dell'intero sistema sanitario. Continuare, a lasciare - prosegue Garofalo -, Cassano e il suo vasto territorio senza un presidio quantomeno meno di un punto di primo intervento significa decretare la morte della civiltà e della democrazia".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736