
I  risultati emersi hanno fornito una fotografia di un’utenza abbastanza soddisfatta del servizio ricevuto, rispetto al servizio atteso: la
maggior parte degli intervistati ha dichiarato infatti che utilizzerebbero il servizio e lo consiglierebbe, anche se ancora preferiscono il contatto medico-paziente.
Piace, dunque, il progetto STAR - il ' Sistema Avanzato di ReferTazione' proposto da Dna:Lab insieme ai proponenti GPI, Logos Informatica e l’UNICZ (Università degli Studi di Catanzaro) così come è emerso al termine del questionario somministrato ad un campione di utenti presso un laboratorio pilota catanzarese. Cinquanta utenti - il 60 per cento donne, il 40 uomini, la maggior parte di età compresa tra i 28 e i 35 anni - che hanno ritenuto soddisfacente la modalità di comunicazione del referto e che riutilizzerebbe il servizio offerto dal progetto.

Così come soddisfacenti sono state ritenute le delucidazioni del progetto da parte di un esperto nella fase di accoglienza presso il laboratorio pilota a tal punto che la maggior parte degli intervistati consiglierebbe il servizio offerto dal progetto STAR.

E allora piace quel canale diretto di comunicazione tra la struttura sanitaria, sia essa pubblica o privata. Piace la consultazione on line dei referti che assolve dall'obbligo del ritiro fisico risolvendo in tal modo la problematica delle sanzioni. Piace che si riducano i tempi di attesa: i referti sono infatti, disponibili e consultabili più rapidamente. E, ancora, piace che si risparmino tempo e denaro: si fa tutto in rete, 24h su 24h – 7 giorni su 7, ecofriendly (meno spreco di carta, meno consumi energetici, nessun spostamento e ridotto impatto sull’ambiente). Senza dimenticare l'abbattimento di tempo di elaborazione delle pratiche che di fatto migliora l’impiego del personale.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797