I catanzaresi non dimenticano le bugie di Occhiuto, Catanzaro merita rispetto.
“Catanzaro non dimentica lo scempio del secondo pronto soccorso mai realizzato, dei fondi per il nuovo ospedale dirottati altrove, della chiusura del Sant’Anna e del depotenziamento dell’Università. Se c’è qualcuno che deve vergognarsi non è chi propone soluzioni, ma chi continua a difendere le politiche di Occhiuto e di un centrodestra che ha penalizzato il capoluogo di regione con la complicità dei maggiorenti catanzaresi”. Abbiamo appreso con stupore e imbarazzo le dichiarazioni del presidente democraticamente eletto e dimissionario, Roberto Occhiuto nonché di esponenti locali i quali, talvolta con toni scomposti, hanno attaccato il candidato Pasquale Tridico e il sindaco Nicola Fiorita. I catanzaresi non dimenticano e, nel segreto dell'urna, non dimenticheranno: il secondo pronto soccorso di Catanzaro, mai realizzato nonostante le promesse; il nuovo ospedale, per il quale i fondi sono stati dirottati altrove; il Sant’Anna chiuso, con i posti letto trasferiti a Cosenza; l’università depotenziata del suo corso di medicina , privata del corso di Medicina d’urgenza ed emergenza, fondamentale per formare gli specialisti dei pronto soccorso". Così in una nota stampa i consiglieri comunali di Catanzaro Igea Caviano, Gregorio Buccolieri e Antonio Barberio.
"Questa è la verità che i cittadini conoscono bene: Catanzaro è stata sistematicamente penalizzata dalle scelte del centrodestra e dal presidente Occhiuto, che più volte ha dimostrato di considerare poco il capoluogo di regione.
Se c’è qualcuno che deve vergognarsi, non è certo chi lavora per cambiare le cose, ma chi ancora oggi porta acqua al mulino di Occhiuto, tradendo i bisogni della città.
Catanzaro merita rispetto, investimenti e una visione di sviluppo. Per questo Pasquale Tridico e tutto il centrosinistra si impegnano a restituire a Catanzaro il ruolo che le spetta come capitale della Calabria, con una sanità più forte, un’università competitiva e opportunità reali per i giovani e le famiglie".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736