
Riceviamo e pubblichiamo
"Questa mattina al reparto prelievi dell’ospedale Pugliese Ciaccio sembrava di essere tornati al periodo pre-covid. File interminabili per la registrazione e per il prelievo. Ma questa volta nulla da addebitare agli operatori, anzi. Nell’ultimo periodo tre impiegati dell’ufficio ticket sono andati in pensione e anche alcuni infermieri della sala prelievi. Fin qui tutto lecito. Però la direzione sanitaria non ha ancora provveduto a mandare i sostituti. Due soli impiegati a gestire tutto mi sembra veramente esagerato.
A subire il disagio, ovviamente, sono sempre i cittadini che devono aspettare ore ed ore prima di poter usufruire del servizio. Ovviamente questo non è proprio il periodo giusto per creare assembramenti davanti allo sportello, visto che il covid ci sta attaccando ancora.
Per non parlare che i pazienti con il prioritario vengono chiamati con lo stesso ordine degli ordinari, quindi senza alcuna priorità. Le persone che hanno la priorità hanno patologie importanti o sono donne incinte. Questa mattina è stato un incubo: assembramenti e lunghe attese hanno messo sotto stress non solo i pazienti ma anche gli operatori oberati di lavoro.
Ora mi rivolgo alla direzione sanitaria per chiedere di risolvere al più presto la carenza di personale e soprattutto di creare davvero una corsia preferenziale per i prioritari e non come ora che tutto hanno tranne la priorità".
Un paziente
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797