Precipitano i Lea in Calabria. I livelli essenziali di assistenza, quantificati in un indicatore che rappresenta la quantità e qualità delle prestazioni effettuate dai servizi sanitari regionali, sono a 125. E' quanto emerge dal Rapporto sul coordinamento della Finanza pubblica redatto dalla Corte dei Conti che anticipa, sebbene ancora con dati provvisori, il monitoraggio Lea del 2019. Nel 2018 la Calabria era riuscita, dopo parecchi anni, ad arrivare a quota 162, invece nell'anno successivo - l'ultimo non influenzato dal Covid- rimpiomba sotto la soglia di adempienza che è fissata a quota 160. La Calabria è la peggiore in Italia. Sotto la graduatoria.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797