Sanremo, Cristicchi: "Calabria sempre nel cuore. Mi emoziono a cantare per mia madre davanti l’Italia”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sanremo, Cristicchi: "Calabria sempre nel cuore. Mi emoziono a cantare per mia madre davanti l’Italia”
Simone Cristicchi in sala stampa
  13 febbraio 2025 10:55

di FILIPPO COPPOLETTA

“La Calabria? Ce l’ho sicuramente nel cuore ma quest’anno non è legata a questo brano”. La dichiarazione che Simone Cristicchi ha reso nella grande sala stampa “Lucio Dalla” di Sanremo sembrerebbe essere priva di connessione se non si considera quanto questa regione trovi un ruolo da protagonista nella carriera sanremese del cantautore romano tra i favoriti per la vittoria del Festival con il brano “Quando sarai piccola”.

Banner

Banner

Difatti, la prima apparizione sul palco dell’Ariston di Cristicchi risale al 2006 quando, nella categoria Giovani, il cantante portò un brano dedicato alla leggendaria artista calabrese Mia Martini. Ma non solo. Quando Cristicchi vinse, nel 2007, il Festival con il brano “Ti regalerò una rosa”, dichiarò che per la stesura di quel brano trovò ispirazione in una cittadina del catanzarese (Girifalco). Insomma, pare che la Calabria ispiri l’artista ma quest’anno dovremo accontentarci di essere “solo” nel suo cuore.

Banner

Argomentando la domanda, Cristicchi si emoziona dinanzi i giornalisti spiegando da cosa tragga ispirazione per scrivere quei testi meravigliosi che emozionano il pubblico. Gli anziani, i bambini, i matti. Ogni testo di Cristicchi riporta straordinariamente ad uno spaccato di vita quotidiana, legando le complesse storie di ognuno alle melodie dolci dei suoi brani.

“Quando sarai piccola”, il cantautore, la dedica a sua mamma Luciana. “Mi emoziona - ha detto - pensare al fatto di dedicare una canzone a lei cantandola davanti tutta l’Italia, consapevole che tra milioni di italiani davanti a quella televisione, nel quartiere di Quarto Miglio a Roma, c’è una televisione accesa e davanti c’è la vera star di questo festival per me: mia madre!”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner