di MARCO VALLONE
Terza serata per la rassegna “Sapore di Mare”, nel piazzale del Porto di Catanzaro, all'insegna della comicità, del divertimento e delle ottime imitazioni musicali di Antonio Mezzancella, poliedrico conduttore e imitatore capace di entrare nei panni di tantissimi artisti musicali e personaggi dello spettacolo.
Lo showman, noto anche per essere un bravo cantante e musicista, attualmente impegnato nel programma “La volta buona” condotto sulle reti nazionali da Caterina Balivo e già vincitore di “Tale e quale show” nel 2018 e nel 2019 e secondo, invece, a “Tu Si Que Vales” nel 2015, è stato il protagonista indiscusso della serata di ieri, nella quale ha divertito il pubblico presente facendo sorridere ed emozionare i presenti con le sue spassose e ben congegnate esibizioni.
Dopo aver raccontato di essere diventato imitatore perché praticamente costretto a guardare la tv a casa mentre i genitori lavoravano, Mezzancella ha messo in scena una performance che ha spaziato tra le voci di alcuni dei cantanti più iconici e amati d’Italia. Dal romanticismo di Claudio Baglioni al pop energico di Fedez, passando per il timbro inconfondibile di Biagio Antonacci, l’artista ha portato in scena una serie di imitazioni perfette, riuscendo a sorprendere anche i più esigenti. Il pubblico è rimasto rapito dalla somiglianza con Francesco Renga, applaudendo a scena aperta quando ha trasformato la sua voce in quella di Eros Ramazzotti e Achille Lauro, traendo risate e applausi. Non è mancato inoltre anche un tributo a Ultimo, un altro momento molto apprezzato, che ha scatenato la partecipazione di tutti i presenti.
Ma la batteria di artisti e personaggi noti imitati da Mezzancella non è certo finita qui: c'è stato spazio ancora per Marco Mengoni, Valentino Rossi, Lucio Dalla, Elio di Elio e le storie tese, Christian De Sica, Tiziano Ferro, Nek, Ligabue... Insomma, chi più ne ha più ne metta. Un totale concentrato di imitazioni tale da spaventare chiunque da una possibile competizione: flessibilità, studio e grande capacità camaleontica appaiono essere le chiavi per la riuscita di uno show che ha catturato l'attenzione dei presenti, molto divertiti dall'esibizione.
Da sottolineare, inoltre, anche la capacità dello showman di interagire col pubblico: ad esempio durante la messa in scena di “Strada facendo” di Claudio Baglioni, o ancora quando ha richiamato un battito di mani coinvolgente nella performance di “Se telefonando”, cover di Nek del celebre brano di Mina. E poi ancora imitazioni di Mika, Andrea Bocelli, Pupo, passando ancora per le canzoni dei cartoni animati, e qui protagonisti sono stati l' “Uomo Tigre”, “Heidi”, “Dragon Ball” e “Jeeg robot”.
La rassegna “Sapore di Mare”, voluta dagli organizzatori Antonio Ursino, Maurizio Rafele e Vito Catania, con la collaborazione dell'associazione “Il Cilindro” (presidente Mario Ferragina) e dell'associazione “La Sfinge” (presidente Anna Parentela), oltre che da tutti gli enti e i partner coinvolti, si è rivelata, ancora una volta, la cornice perfetta per un evento che ha saputo unire il talento artistico alla bellezza del paesaggio di Catanzaro, dove il mare e le luci del porto hanno fatto da sfondo a uno spettacolo molto partecipato.
L'artista, che è stato anche onorato del premio “Sapore di Mare”, ha saputo far ridere, ma anche emozionare, mostrando una versatilità incredibile nel passare da un personaggio all’altro, con una precisione tecnica impressionante e un’energia che ha contagiato il pubblico. Ogni imitazione è stata un piccolo capolavoro che ha reso la serata una vera e propria festa, dove la musica e la comicità si sono fuse in modo impeccabile.
Prima dello spettacolo si è svolto il talk su “La cosmetica a base di ingredienti attivi del territorio calabrese” con la professoressa Donatella Paolino, presidente del corso di laurea in Scienze e tecnologie cosmetiche e dei prodotti del Benessere dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, nel Corso di Laurea in Biotecnologie. A moderare l'incontro è stato sempre presente, al pari delle scorse serate, il giornalista Gabriele Rubino.
La rassegna “Sapore di Mare” continuerà nella serata di oggi, a partire dalle 21:15. Previsto in prima battuta il talk show su “L'Olio Extra Vergine d'Oliva”, con ospite il professore di Chimica Organica dell'Università Magna Grecia di Catanzaro, Antonio Procopio, intervistato dal giornalista Gabriele Rubino. E poi, a seguire, lo spettacolo musicale di Demo Morselli e Marcello Cirillo e Big Band, impegnati nel loro “Hit Parade Show”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736