di GAETANO MARCO GIAIMO
Nella notte di San Lorenzo, non si può che pensare a una delle stelle più luminose di sempre. Si è conclusa la seconda serata di "Sapore di Mare": la domenica del piazzale del porto di Catanzaro è stata animata da un clima di festa coinvolgente grazie allo spettacolo "Raffaella!", omaggio teatrale e musicale alla carriera di Raffaella Carrà con Beatrice Baldaccini, che giunge per la prima volta non solo in Calabria ma in tutto il sud Italia. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Verde di Montecatini, con la regia di Gabriele Colferai, la direzione artistica di Claudia Campolongo e le coreografie di Angelo Di Figlia, ha fatto seguito al talk "La dieta mediterranea e il suo impatto sulla salute umana" con il professore di Gastroenterologia dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, Ludovico Abenavoli.
Il recital racconta la storia di un'icona della cultura dello spettacolo italiana: Raffaella Carrà, scomparsa il 5 luglio 2021 a 78 anni, è stata infatti cantante, attrice, ballerina e conduttrice televisiva di grandissimo successo. I 18 brani portati in scena da Beatrice Baldaccini hanno accompagnato numerose generazioni di italiani durante la loro crescita e la rappresentazione vuole trasmettere al pubblico lo spirito di Raffaella in modo rispettoso e senza imitazioni. La trama alla base del musical è semplice: Angelino, interpretato dal regista Colferai, è un fan sfegatato della Carrà e partecipa a un concorso televisivo per vincere un pomeriggio in compagnia del suo mito, direttamente a casa sua. Durante una trasmissione dedicata alla cantante, infatti, verrà estratto il vincitore, mentre la donna si esibisce con i suoi successi più grandi e Angelino prova a convincere sua madre, interpretata da Corinna Grandi, quanto importante sia quel caschetto biondo nella propria vita. Tra caciucchi bruciati, immersioni nella fantasia di Angelino e momenti comici del duo Corfai-Grandi, che interpreta anche i due conduttori della trasmissione, è comunque la musica a farla da padrone: la voce di Beatrice Baldaccini e gli accompagnamenti musicali e danzanti riescono a trasmettere al pubblico tutta la forza del fenomeno Carrà, definita da Angelino "icona della libertà".
Le bellissime coreografie riprendono i balletti originali della Carrà, contaminati con hip hop, house e vogueing, grazie alla performance dei quattro ballerini, mentre gli arrangiamenti riprodotti dal vivo dei sei elementi della band rendono onore ai brani iconici di Raffaella, con un'esecuzione impeccabile da parte dei musicisti. L'atmosfera magica che si è creata ha incantato il numerosissimo pubblico presente non solo nel piazzale ma anche affacciato dalle ringhiere del lungomare: gli spettatori sono stati coinvolti più volte nelle gag e in alcuni momenti interattivi della rappresentazione, come durante la messa in scena del "Tuca tuca" o di "Rumore". Sul finale, Colferai interpreta "E Raffaella è mia" di Tiziano Ferro, dopo aver saputo di aver vinto il concorso. Infine, al pubblico è stato regalato un ultimo medley dei successi della Carrà prima delle presentazioni e dell'inchino di commiato: la replica di questo spettacolo andrà in pausa per un anno dopo questa esibizione. "Sapore di Mare" prosegue anche lunedì sera a partire dalle 21.15: la professoressa Donatella Paolino dell'Università Magna Graecia terrà un talk dal titolo "Il valore degli ingredienti" con la moderazione del giornalista Gabriele Rubino; la parte musicale, invece, vedrà protagonista Antonio Mezzancella, showman poliedrico e volto noto della televisione italiana.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736