Satriano, tra tradizione e degustazioni con la “settimana calabrese” di Naturium

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Satriano, tra tradizione e degustazioni con la “settimana calabrese” di Naturium

In vetrina all’Urban Market le eccellenze regionali, dalle specialità tipiche ai vini, fino alle miscele pregiate caffè

  12 agosto 2025 09:20

 

La Calabria autentica si racconta anche a tavola, e la settimana del “Gusto Calabrese”, promossa dal progetto culturale Naturium e dagli Urban Market di Satriano e Montepaone, continua a essere un trionfo di sapori, partecipazione e identità.

Banner

L’obiettivo è chiaro: valorizzare le eccellenze regionali, promuovere prodotti che racchiudono storia, tradizione e qualità artigianale. Un percorso culturale e gastronomico che in pochi giorni ha già regalato appuntamenti memorabili.

Banner

Ieri, a Satriano, presso l’Urban Market, il pubblico ha potuto gustare gratuitamente un morzello preparato secondo la più autentica tradizione catanzarese, un piatto che profuma di storia e identità popolare. L’iniziativa è stata organizzata e gestita dal personale del punto vendita, guidato dal nuovo responsabile Michele Carioti, che ha coordinato con professionalità l’intera giornata.

Banner

Sabato scorso, invece, è stata protagonista la cantina Iuzzolini di Cirò, con una raffinata degustazione dei vini della tenuta crotonese, capace di conquistare i palati e raccontare, calice dopo calice, il legame tra territorio e viticoltura d’eccellenza.

E il viaggio del gusto non si ferma: mercoledì 13 agosto sarà la volta del caffè, con la degustazione delle pregiate miscele di “Mastria caffè”, azienda catanzarese leader nella produzione di cialde e capsule di qualità.

Soddisfatto Giovanni Sgrò, ideatore di Naturium: “Come avevamo promesso – afferma – tante promozioni imperdibili su latticini, tonno, conserve tipiche e salumi. Ma, come sempre, anche tante chicche introvabili altrove, per sorprendere chi ama la nostra Calabria e vuole portarla in tavola ogni giorno”.

La settimana del “Gusto Calabrese” conferma così la sua doppia anima: una festa per il palato e un progetto di valorizzazione che rafforza il legame tra consumatori, produttori e territorio.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner