Sblocco del gateway ferroviario del porto di Gioia Tauro. Santelli: "Opera importante e simbolica" (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Sblocco del gateway ferroviario del porto di Gioia Tauro. Santelli: "Opera importante e simbolica" (VIDEO)
Porto di Gioia Tauro
  06 marzo 2020 22:59

"Io penso che ci siano due opere simbolo per la Calabria. Qui arrivi e ti chiedi: ma perché non si fanno? Perché si ha un aeroporto come quello di Lamezia che non è collegato alla stazione ferroviaria, come succede ovunque? Come si fa a dire che il porto di Gioia Tauro sia strategico, ed è strategico (ma non per la Calabria e per l'Italia, ma per l'Europa), ma poi il porto di Gioia Tauro non è collegato alla ferrovia?Queste due io le chiamo le colonne d'Ercole della Calabria. Che dobbiamo abbatterle per entrare nel mondo contemporaneo". Ha iniziato dalla seconda, il presidente Jole Santelli annunciando lo sblocco del gateway ferroviario per il porto.

Banner

"Oggi annuncio che dopo alcune riunioni a Roma, e ringrazio il ministro Cancelleri (che è stato attentissimo al problema) e all'ammiraglio Agostinelli, abbiamo finalmente risolto il problema, che sembrava un ostacolo insormontabile, a fare il pezzo di ferrovia che collega Gioia Tauro a San Ferdinando e ottenere finalmente un porto, come Gioia Tauro, collegato alle ferrovie. Abbiamo recuperato in disponibilità, di proprietà della Regione, il tratto di proprietà antistante a questa zona. Quindi abbiamo comunicato al MIT e a RFI che siamo pronti al passaggio di proprietà. RFI nella riunione della settimana scorsa ha annunciato che immediatamente potranno iniziare i lavori, quindi la nostra parte è fatta. Mi sono permessa di dire al ministro che la Calabria ha fatto i compiti a casa questa volta, più celermente (perché lo abbiamo fatto in una settimana). Siamo pronti a riprendere un Apq ed un progetto, che lo ricordo a chi è più giovane, è fermo da venti anni. La partenza della Calabria da queste opere importantissime ma anche simboliche", ha concluso Santelli.   

Banner

A seguito dell'annuncio di Santelli sono arrivate una serie di reazioni.

Banner

"Oggi è davvero una giornata storica per la Calabria: grazie all'impegno di Jole Santelli abbiamo ottenuto lo sblocco dell'iter per il completamento del piccolo tratto ferroviario che consentirà di realizzare il gatewey del porto di Gioia Tauro. Sono 4 chilometri per cui abbiamo dovuto aspettare 20 anni a causa delle lentezze, dei ritardi e delle inefficienze della macchina amministrativa regionale: è un risultato straordinario soprattutto se consideriamo che Jole Santelli è Presidente della Regione soltanto da poche settimane, e ha ottenuto questo risultato in pochissimo tempo, per giunta mentre affronta in modo egregio anche altre grandi emergenze". Lo afferma, in una nota, il deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro. "Grazie all'impegno concreto di Jole Santelli - prosegue il parlamentare - oggi possiamo parlare di un risultato concreto dimostrando con i fatti che per la Regione è davvero iniziata una nuova stagione di buona politica, di risultati tangibili e di rilancio. Importante è stata l'interlocuzione che il governatore Santelli ha avuto con tutti i rappresentanti istituzionali interessati, compreso il vice ministro Cancelleri che appartiene a un altro partito ma è forza di Governo e con cui è riuscita ad avere un confronto proficuo, sbrogliando un nodo che era comunque regionale. E' stata molto efficace anche la grande singeria ottenuta con il Comandante Andrea Agostinelli, Commissario straordinario del Porto di Gioia Tauro, con cui potremo intensificare l'interlocuzione per il futuro sviluppo dell'hub portuale su cui puntiamo moltissimo".

"La Calabria che ci piace è la Calabria che agisce e risolve i problemi. Oggi è un giorno importantissimo per noi calabresi, perché grazie al lavoro di Jole Santelli sarà completato il gateway ferroviario nel porto di Gioia Tauro". Lo dichiara la senatrice di Forza Italia, Fulvia Caligiuri. "Una struttura - prosegue Caligiuri - per la quale sono stati investiti fino ad oggi 20 milioni di euro e che era bloccata da vent'anni. Da questo momento si apriranno nuove prospettive che consolideranno il rilancio del porto calabrese e di tutta la regione. Un presidente, che ad appena quindici giorni dalla sua proclamazione riesce a realizzare quello che in vent'anni non sono riusciti a fare gli altri amministratori, ci rende orgogliosi della nostra scelta e dimostra che la volontà e l'impegno di donne come Jole Santelli possono portare grandi risultati. La Calabria non poteva avere un presidente migliore di lei".

"Il porto di Gioia Tauro è una struttura cruciale per la nostra regione, indiscussa la sua potenzialità e la sua capacità e, finalmente, oggi si concretizza un passaggio cruciale per il suo sviluppo e per la crescita del nostro territorio. La presidente Jole Santelli ha dimostrato, con il completamento del gateway ferroviario nel porto di Gioia Tauro, l'incisività della sua azione amministrativa e la volontà netta di invertire la rotta dimostrando di avere a cuore solo ed esclusivamente l'interesse dei calabresi". A sostenerlo, in una nota, è il consigliere regionale Giuseppe Neri. "Quello che fino ad oggi poteva essere etichettato come l'ennesimo investimento sprecato, pari a 20 milioni di euro - prosegue Neri - vede oggi, dopo vent'anni di blocco, il riconoscimento del suo valore. Ci vuole competenza e conoscenza per far ripartire la nostra economia, sinergia tra i vari livelli istituzionali e lungimiranza nelle azioni messe in atto ed è indiscutibile che tutto ciò sia stato compiuto attraverso questa operazione. Un avvio di legislatura affrontando le priorità della Calabria è quanto merita la nostra terra, la nostra presidente ha così sancito la determinazione e l'operatività che caratterizzeranno gli anni di governo che ci vedranno sempre al lavoro per ridare slancio e prestigio alla nostra regione".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner