Schermi-Cinema Multipiazza: il grande cinema che riaccende le piazze di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Schermi-Cinema Multipiazza: il grande cinema che riaccende le piazze di Catanzaro

  11 agosto 2025 16:06

Le luci si sono accese, i proiettori hanno iniziato a ronzare e le piazze si sono riempite di volti, voci, risate e silenzi condivisi. Dopo le affollate tappe di Roma e Nicosia, SCHERMI-CINEMA MULTIPIAZZAè tornato in Calabria e ha riportato il grande schermo direttamente nel cuore dei quartieri di Catanzaro, trasformando spazi urbani in veri luoghi d’incontro e di emozione collettiva.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Divina Mania con il sostegno del Comune di Catanzaro e inserita nella rassegna estiva EstArte, ha animato, con proiezioni all’aperto, gratuite e partecipate, vari angoli della città con ospiti che hanno saputo raccontare – e raccontarsi – con autenticità.

Banner

“SCHERMI – ha affermato Mauro Lamanna, direttore artistico della manifestazionesta dimostrando che il cinema, quando esce dalle sale e incontra le persone nei loro luoghi, può ancora stupire, unire, far sognare. Le piazze, per qualche sera, non sono solo passaggi: sono tornate a essere destinazioni. Piene. Vive.”

Banner

Sold out per la tappa in Piazza Brindisi, con la presenza dell’amato attore Gianmarco Saurino, noto per i suoi ruoli, come in Doc – Nelle tue mani e Che Dio ci aiuti.

Banner

Con calore e passione, Saurino, anche co-direttore artistico di SCHERMI, ha introdotto l’intramontabile "Harry ti presento Sally" di Rob Reiner, condividendo riflessioni sulla bellezza dello stare insieme: “Questo progetto è luce, cultura. Vogliamo riappropriarci delle piazze vuote. Mettere le persone insieme, cosa che non facciamo più da tanto tempo. SCHERMI è diventato un appuntamento fisso per chi cerca storie da vedere e da vivere”.

Qualche giorno di pausa e l'iniziativa riprenderà nel capoluogo a pieno ritmo.

Venerdì 22 Agosto, nel quartiere Pontepiccolo (Traversa Giovanni Flore), i Fratelli D'Innocenzo (Damiano e Fabio), registi, sceneggiatori, poeti e fotografi acclamati a livello internazionale, vincitori dell'Orso d'Argento per la Migliore Sceneggiatura a Berlino con "Favolacce" e registi di opere come "La terra dell'abbastanza" e "America Latina", presenteranno la loro opera "Dostoevskij".

Sabato 23 Agosto, nel quartiere Siano (Piazza Giovanni Papa XIII), Pierpaolo Spollon, attore italiano ampiamente riconosciuto per i suoi ruoli in popolari serie TV come "L'allieva", "Doc - Nelle tue mani", "Blanca" e "Che Dio ci aiuti", introdurrà il capolavoro "City of God" di Fernando Meirelles e Katia Lund.

A completare l'offerta culturale, "SCHERMI-CINEMA MULTIPIAZZA" ospiterà anche gli appuntamenti "Onda Calabra", approfondimenti e dialoghi sul mondo dell'immagine e della musica. Giovedì 21 Agosto, nel quartiere Lido (Parco Gaslini), si terrà il talk "Emozionare con la luce" con Davide Manca, direttore della fotografia italiano con una vasta esperienza nel cinema e nelle serie TV, noto per il suo lavoro in film come "Et in terra pax" e per essere fondatore della rivista "Fabrique du cinéma".

Domenica 24 Agosto, sempre nel quartiere Lido (Parco Gaslini), Giacomo Triglia, talentuoso regista di videoclip musicali, descritto come un "mago delle immagini" e un narratore visivo, dialogherà su "Immagini per musica".

SCHERMI – CINEMA MULTIPIAZZA è realizzato con fondi PAC, con il sostegno della Regione Calabria, della Calabria Film Commission, della Fondazione Carical, della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo, e con il contributo di numerosi partner privati.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner