Scienza e Fede, se ne parla in un dibattito promosso dal Rotary club di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Scienza e Fede, se ne parla in un dibattito promosso dal Rotary club di Catanzaro


  27 novembre 2025 14:01

  Il Rotary Club Catanzaro, nel solco del motto “Uniti per fare del bene – In viaggio, uniti verso il Rotary di domani”, promuove un incontro di grande valore culturale e sociale, dedicato al dialogo tra scienza e fede come strumenti complementari al servizio della persona.

L’appuntamento è fissato per martedì 2 dicembre 2025, alle ore 17:30, presso l’Aula Sancti Petri dell’Arcidiocesi Catanzaro-Squillace (Via Arcivescovado, 13 – Catanzaro). Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Rotary Club Catanzaro, Ferdinando Saracco, si aprirà la tavola rotonda che vedrà protagonisti la Prof.ssa Aida Bianco, Professore ordinario di Igiene Generale e Applicata presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, che affronterà il tema “Etica della prevenzione tra evidenze scientifiche e applicazioni pratiche”, la Dr.ssa Marisa Macrina, Presidente della Commissione Salute Materna e Infantile del Rotary Club Catanzaro, che offrirà una testimonianza personale dal titolo “La mia vita: fede, scienza, deontologia nell’emergenza medica”.

La discussione sarà moderata da Fabio Scavo, Prefetto e Presidente della Commissione Immagine Pubblica del Rotary Club Catanzaro. A concludere i lavori sarà Prof. Alberto Scerbo, Professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, con una riflessione finale sul valore del dialogo tra scienza e fede come fondamento di un servizio autentico alla persona e alla comunità. Con questa iniziativa, il Rotary Club Catanzaro conferma la propria vocazione a promuovere momenti di confronto e crescita, capaci di unire competenze scientifiche, valori etici e sensibilità spirituale, in un percorso comune orientato al bene della collettività.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.