Sellia Marina predispone il posticipo apertura dell'anno scolastico al 28 sett. 2020, ad annunciarlo il Sindaco Francesco Mauro.
'Il Sottoscritto ed il Dirigente dell’I.C. Sellia Marina, dopo attento sopralluogo, al fine di riaprire in presenza ed in sicurezza concordano di posticipare l’apertura delle scuole di ogni ordine e grado, a Lunedì 28 c.m.', scrive il primo cittadino in un post pubblicato sul profilo Facebook
'La suddetta determinazione, deliberata all'unanimità anche dal Consiglio d'Istituto in data odierna, scaturisce dall’esistenza di alcune problematiche ancora in essere e dalla necessità di predisporre attività e dispositivi previsti dalle disposizioni anti-Covid 19'. 'Infatti -spiega Mauro - la mancanza di fornitura dei banchi monoposto da parte del Ministero dell’Istruzione, l’assenza dell’assegnazione dell’organico necessario richiesto per predisporre il doppio turno della didattica, nonché la mancanza di fornitura dei moduli prefabbricati delle aule, di fatto stava mettendo a rischio la frequenza in presenza di diverse decine dei nostri ragazzi'.
In assenza delle forniture e dotazioni suddette, l’Amministrazione Comunale, in sinergia con l’Istituto Comprensivo, si è resa parte diligente per far realizzare sia oltre 400 banchi monoposto, sia opere di "edilizia leggera" per aumentare gli spazi disponibili per alcune aule.
Inoltre, stante lo svolgimento delle elezioni referendarie, domani è prevista, a cura dell’Amministrazione Comunale, la sanificazione degli edifici scolastici; successivamente, a cura dell’Istituto Comprensivo, è prevista la disposizione negli edifici scolastici sia dei dispositivi anti-Covid 19 (mascherine, erogatori gel igienizzante, ecc.) sia della segnaletica di sicurezza nonché la sistemazione di arredi ed attrezzature.
Da qui la decisione di posticipare l'apertura della scuola.
Quindi, il sindaco coglie l'occasione per "ringraziare Amministratori, Dipendenti Comunali, Lavoratori in Mobilità, Personale dell'I.C., ed ogni operatore che, in questi giorni, si è prodigato per realizzare le lavorazioni necessarie per l'adeguamento delle aule".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736