
“Chi ancora non ha mai provato il ‘piatto principe’ della tradizione catanzarese ha una lacuna gustativa da colmare. La promozione, a cura dell’‘Antica Congrega Tre Colli’, dell’‘illustrissimo morzello’, va apprezzata, anzitutto per la passione dei suoi congregari. Ma soprattutto per la qualità delle iniziative che, in una società ossessionata dalla velocità, hanno anche il merito di promuovere un piatto identitario che - come per la riuscita di ogni buon progetto - richiede fuoco moderato e lunghi tempi di cottura”.
L’ha detto il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, invitato dall’ “Antica Congrega Tre colli” alla II edizione della Scuola di formazione con focus sul morzello e le sue implicazioni storiche e culturali.
Ha aggiunto Mancuso: “A questo succulenta pietanza, che richiama l’antica anima popolare di Catanzaro e ha tutto ciò che occorre per rientrare nelle proposte del ‘mangiar bene’ globali, dobbiamo dedicare maggiore attenzione. Occorre farlo rientrare, visto il ruolodeterminante che gioca la tipicità in Italia, in una strategia complessiva di valorizzazione dei prodotti gastronomici della città, puntando su storytelling, cultura e consapevolezza”.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797