
“Sono stati avviati questa mattina gli interventi di pulizia e bonifica dell’area di cantiere della scuola Mazzini”.
Lo ha affermato il capogruppo di Catanzaro con Abramo, Rosario Mancuso, sottolineando come “le operazioni, che hanno recepito l’impulso del sindaco Sergio Abramo, sono state affidate alla Sieco dopo che l’amministrazione comunale ha diffidato la ditta che si era aggiudicata i lavori di riqualificazione dell’edificio fino alla risoluzione a danno del contratto”.
“I settori Grandi opere e Igiene ambientale, diretti rispettivamente da Giovanni Laganà e Bruno Gualtieri, che intendo ringraziare, hanno cooperato per consentire, finalmente, di cominciare, e terminare rapidamente, quegli interventi di pulizia e bonifica che hanno atteso troppo per essere realizzati”, ha aggiunto il consigliere Mancuso.
“L’azione di forza che è si resa indispensabile nei confronti della ditta che aveva la responsabilità della gestione del cantiere ci ha fatto inevitabilmente perdere tempo - ha proseguito il capogruppo di Catanzaro con Abramo -, e per questo mi scuso con i residenti e i cittadini tutti se, dallo scorso 25 settembre, quando era partita la diffida, hanno dovuto aspettare altre due settimane abbondanti perché partissero a tutti gli effetti le operazioni”.
“Ora che sono stati superati i problemi tecnici alla base dei ritardi, e che il settore Igiene ambientale ha completato l’iter burocratico affidando pulizia e bonifica, con la contestuale copertura finanziaria, alla Sieco, stiamo per voltare pagina cancellando questo cattivo esempio di degrado”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797