Scuole di specializzazione di medicina, i numeri dei posti (statali e regionali) dell'Umg e la 'prima' dell'Unical

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Scuole di specializzazione di medicina, i numeri dei posti (statali e regionali) dell'Umg e la 'prima' dell'Unical
Università Magna Graecia di Catanzaro
  25 settembre 2023 16:12

di GABRIELE RUBINO

In attesa del decreto ufficiale del ministero dell’Università, che anticiperà l’avviso per l’immatricolazione, sono in via di definizione i numeri delle scuole di specializzazione di medicina. 

Banner

Nella bozza di riparto dei posti statali, l’UMG di Catanzaro pare possa beneficiare di un incremento consistente, con circa 60 borse in più rispetto al precedente anno accademico toccando quota 250. C’è poi la novità della prima scuola accreditata all’Unical, quella di Patologia clinica e biochimica clinica, che partirà da 4 posti statali, che probabilmente saranno arricchiti da altri 2 posti regionali. Parallelamente, si sta lavorando alla definizione delle borse aggiuntive finanziate dalla Regione. A differenza dell’anno scorso, quando ci fu un addendum di appena 4 posti quest’anno la musica cambierà. Infatti, è possibile che la Cittadella regionale ne finanzi fino a 84.

Banner

Di seguito lo schema di posti sia statali che regionali per ciascuna scuola di specializzazione dell'Umg di Catanzaro, con l’avvertenza che non si tratta ancora di quelli definitivi e, soprattutto, ‘bollinati’ dal ministero. 

Banner

Medicina e Cure Palliative 6 statali e 2 regionali, Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore 39 statali e 4 regionali, Medicina legale 6 statali e 2 regionali, Oncologia medica 7 statali e 2 regionali, Malattie dell'apparato cardiovascolare 13 statali e 2 regionali, Scienza dell'alimentazione 3 statali e 2 regionali, Radiodiagnostica 7 statali e 2 regionali, Malattie dell'apparato respiratorio 4 statali e 2 regionali, Ginecologia ed Ostetricia 12 statali e 2 regionali, Farmacologia e Tossicologia Clinica 5 statali e 2 regionali, Igiene e medicina preventiva 16 statali e 2 regionali, Cardiochirurgia 4 statali e 4 regionali, Malattie dell'apparato digerente 6 statali e 2 regionali, Microbiologia e virologia 3 statali e 2 regionali, Oftalmologia 4 statali e 2 regionali, Ortopedia e traumatologia 7 statali e 4 regionali, Geriatria 10 statali e 4 regionali, Malattie Infettive e Tropicali 8 statali e 2 regionali, Patologia Clinica e Biochimica Clinica 7 statali e 2 regionali, Pediatria 7 statali e 4 regionali, Medicina interna 12 statali e 2 regionali, Chirurgia Generale 7 statali e 5 regionali, Medicina fisica e riabilitativa 10 statali e 3 regionali, Neurologia 8 statali e 2 regionali, Endocrinologia e malattie del metabolismo 3 statali e 2 regionali, Genetica medica 1 statali e 2 regionali, Dermatologia e venereologia 3 statali e 2 regionali, Psichiatria 7 statali e 4 regionali, Urologia 6 statali e 4 regionali, Nefrologia 10 statali e 2 regionali, Otorinolaringoiatria 3 statali e 2 regionali.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner