Non si è fatta attendere la replica del sindaco di Sellia, Sara Giordano, alle dichiarazioni dell'ex sindaco Davide Zicchinella LEGGI QUI
di SARA GIORDANO*
L’Amministrazione comunale da me guidata si è insediata il 24 giugno 2024, in seguito alle elezioni anticipate
tenutesi in seguito alle dimissioni del sindaco precedente, che ha amministrato il Comune di Sellia per circa 15
anni, alternati da una prima fase in cui è stato sfiduciato dal proprio Consiglio comunale per poi ricandidarsi
nuovamente l’anno successivo, e in futuro abbandonare definitivamente la propria carica dimettendosi per
dedicarsi ad altri progetti. A pochi mesi dall’inizio del mandato, la neo Amministrazione comunale, ha dovuto confrontarsi con un territorio abbandonato a se stesso e un ente deficitario con un importante disavanzo pregresso riscontrato alla chiusura dell’esercizio 2024, che faticava a pagare le spese correnti necessarie a garantire i servizi essenziali.
Nelle ultime settimane, infatti, il Consiglio Comunale è stato costretto a ricorrere, ai sensi dell’art. 243 bis del Tuel, alla deliberazione di adesione al Piano di riequilibrio per il rientro del debito, cosiddetto pre-dissesto.
.
E’ proprio di queste ore una nota in cui il mio predecessore, pur non essendo mai stato chiamato in causa dalla sottoscritta, bensì dalla minoranza consiliare, oltre a dichiarare l’inesistenza del debito (nonostante sia stato certificato dall’organo di revisione) esalta con minuziosi riferimenti creativi, l’eccelso lavoro fatto a Sellia. Non intendo dilungarmi né giudicare (non spetta a me farlo) o smentire punto per punto, ma solo evidenziare in questa sede che amministrare un ente significa prendersi la responsabilità del futuro di una comunità e di un intero territorio, e chi non è riuscito suo malgrado, anche utilizzando negli anni importanti risorse economiche, a trasformare un borgo incentivando l’apertura di nuove attività, la conseguente crescita occupazionale, e renderlo destinazione attrattiva per il turismo e per nuovi residenti, dovrebbe forse porsi qualche domanda, scevro da autocelebrazioni di sorta.
Gli uffici dell’ente stanno adesso lavorando in maniera assidua per predisporre un piano di rientro del debito
pregresso, poiché a conti fatti, il rapporto fra il disavanzo e gli impegni di spesa corrente è attualmente superiore al100% e si intende scongiurare il rischio di un dissesto finanziario, con tutte le gravose conseguenze che ciò comporterebbe. Auguro un buon lavoro al collega per la comunità di Simeri Crichi.
*sindaco di Sellia
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736